Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Vitamine: quali sono importanti per i bambini?

Vitamine: quali sono importanti per i bambini?

Quali vitamine non devono mancare nella dieta dei bambini? Quelle delle prime 5 lettere dell’alfabeto, rispondono gli esperti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Ecco perché  »

Fertilità dimezzata nel mondo: in calo anche in Italia

Fertilità dimezzata nel mondo: in calo anche in Italia

La fertilità è in calo in tutto il mondo e in Italia è allarme culle vuote. Sotto accusa le abitudini di vita e l’inquinamento  »

La ricerca di un figlio può far male al sesso

La ricerca di un figlio può far male al sesso

La ricerca di un figlio può rendere il sesso meno spontaneo e le ricadute su entrambi i partner sono scientificamente provate. Ecco perché è sbagliato farsi ossessionare dal concepimento  »

Eterologa: rimborsi per i donatori contro l’import di gameti

Eterologa: rimborsi per i donatori contro l’import di gameti

Gli specialisti sollecitano le autorità a dare indicazioni sul rimborso ai donatori di gameti italiani, per ridimensionare il ricorso a banche estere in caso di eterologa  »

Due gravidanze: la distanza ideale è un anno

Due gravidanze: la distanza ideale è un anno

Quanto aspettare prima di avere il secondo figlio? Dal punto di vista della salute, può bastare anche un anno tra due gravidanze. Ecco perché  »

Fumo in gravidanza aumenta rischio pubertà precoce nei figli

Fumo in gravidanza aumenta rischio pubertà precoce nei figli

Il fumo in gravidanza è un pericolo per la salute del bambino anche a lungo termine. Non è escluso, tra gli altri, il rischio di uno sviluppo sessuale precoce. Ecco perché  »

Asma grave per 300.000 italiani: uno su 3 è un adolescente

Asma grave per 300.000 italiani: uno su 3 è un adolescente

L’asma grave colpisce molti adolescenti, molti dei quali ancora senza diagnosi. Fondamentale la prevenzione, la dieta mediterranea e niente fumo  »

Obesità infantile: gli amici aiutano a muoversi di più

Obesità infantile: gli amici aiutano a muoversi di più

La lotta all’obesità infantile comincia dal movimento. I bambini diventano meno pigri se spinti a fare sport con gli amici  »

Infertilità maschile: Italia bocciata in prevenzione

Infertilità maschile: Italia bocciata in prevenzione

Mancano le politiche di prevenzione dell’infertilità maschile in Italia, così spesso gli uomini scoprono la problematica troppo tardi per avere un figlio   »

Gravidanza e sostanze inquinanti: 3 regole da ricordare

Gravidanza e sostanze inquinanti: 3 regole da ricordare

I dati di prevalenza dell’asma nei bambini italiani sono del 8.4% nei piccoli di 6-7 anni e del 9.5% negli adolescenti di 13-14. Contro la diffusione delle malattie respiratorie è importante agire fin dalla gravidanza  »

Pagina 18 di 31
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

RX al torace in un bimbo piccolo: ci possono essere conseguenze per la sua salute?

27/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La quantità di radiazione che il corpo assorbe durante una radiografia al torace non desta preoccupazione. A maggior ragione, in ambito pediatrico le apparecchiature sono tarate in modo da ridurre al minimo l'esposizione ai raggi X.  »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Fai la tua domanda agli specialisti