Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Fecondazione assistita: negli Usa allarme sui test del Dna fai-da-te

Fecondazione assistita: negli Usa allarme sui test del Dna fai-da-te

Shock in America dopo la scoperta di alcuni abusi subiti da coppie sottoposte a fecondazione assistita. Sotto accusa i test del Dna fai da te.   »

Allattare al seno: ideale almeno fino ai 6 mesi, ma non sempre è possibile

Allattare al seno: ideale almeno fino ai 6 mesi, ma non sempre è possibile

Allattare al seno il proprio bebè è il desiderio di tutte le mamme. La quasi totalità infatti inizia subito dopo il parto, ma molte poi passano al biberon. Tante le cause all'origine di questa scelta  »

Mancini: la causa nei geni?

Mancini: la causa nei geni?

Uno studio fornisce una spiegazione genetica alla predisposizione dei mancini a usare la mano sinistra. C’entrano davvero i geni?  »

Alcol in gravidanza? Ecco cosa può succedere

Alcol in gravidanza? Ecco cosa può succedere

Bere alcol in gravidanza è un comportamento pericoloso: si mette a rischio la salute del bambino, sia nell’immediato sia a lungo termine   »

Fertilità maschile: l’età conta, ma pochi lo sanno

Fertilità maschile: l’età conta, ma pochi lo sanno

Nove persone su dieci sanno poco di fertilità maschile e ignorano che la coppia in cui l'uomo ha superato i 35 anni ha più difficoltà ad avere figli  »

Contro il morbillo nei bambini vaccinazioni anche agli adulti

Contro il morbillo nei bambini vaccinazioni anche agli adulti

I vaccini contro il morbillo estesi anche agli adulti potrebbero accelerare l’eliminazione della malattia. Ancora insufficienti le coperture vaccinali nel mondo.   »

Età dello svezzamento: quella giusta è tra 4 e 6 mesi

Età dello svezzamento: quella giusta è tra 4 e 6 mesi

L'età dello svezzamento più appropriata dipende dalle caratteristiche e dallo sviluppo del bimbo, ma nella maggior parte dei neonati è compresa tra 3-4 mesi e 6 mesi  »

Streptococco B: rischioso in gravidanza: allo studio un vaccino

Streptococco B: rischioso in gravidanza: allo studio un vaccino

Un congresso fa il punto sui vaccini raccomandati in gravidanza: sì a influenza e pertosse, mentre per lo Streptococco B il vaccino è ancora in fase di studio.   »

Allattamento e microbiota: i batteri amici che proteggono il bebè

Allattamento e microbiota: i batteri amici che proteggono il bebè

Allattamento e microbiota: una santa alleanza che protegge il neonato nei primi giorni di vita. La ricerca dell'ospedale Bambino Gesù di Roma  »

Ipertensione gestazionale: può mettere a rischio il cuore

Ipertensione gestazionale: può mettere a rischio il cuore

Per le donne che sviluppano ipertensione gestazionale potrebbe aumentare il rischio cardiovascolare negli anni a venire. Occorrono controlli e prevenzione.  »

Pagina 2 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti