Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Antibiotici ai prematuri con cautela: possono alterare il microbioma

Antibiotici ai prematuri con cautela: possono alterare il microbioma

I prematuri sono spesso vittime di infezioni anche gravi. Gli antibiotici sono veri salvavita, ma con cautela: possono alterare il microbioma intestinale dei piccoli.   »

Una gravidanza dopo il tumore? È possibile

Una gravidanza dopo il tumore? È possibile

Le giovani donne non devono per forza dire addio al sogno di una gravidanza dopo un tumore. Ci sono varie possibilità   »

Diabete in gravidanza: triplica il rischio di parto cesareo

Diabete in gravidanza: triplica il rischio di parto cesareo

Secondo uno studio, il diabete in gravidanza triplica il rischio di parto cesareo: ecco come tenerlo sotto controllo.  »

Fecondazione assistita: negli Usa allarme sui test del Dna fai-da-te

Fecondazione assistita: negli Usa allarme sui test del Dna fai-da-te

Shock in America dopo la scoperta di alcuni abusi subiti da coppie sottoposte a fecondazione assistita. Sotto accusa i test del Dna fai da te.   »

Allattare al seno: ideale almeno fino ai 6 mesi, ma non sempre è possibile

Allattare al seno: ideale almeno fino ai 6 mesi, ma non sempre è possibile

Allattare al seno il proprio bebè è il desiderio di tutte le mamme. La quasi totalità infatti inizia subito dopo il parto, ma molte poi passano al biberon. Tante le cause all'origine di questa scelta  »

Mancini: la causa nei geni?

Mancini: la causa nei geni?

Uno studio fornisce una spiegazione genetica alla predisposizione dei mancini a usare la mano sinistra. C’entrano davvero i geni?  »

Alcol in gravidanza? Ecco cosa può succedere

Alcol in gravidanza? Ecco cosa può succedere

Bere alcol in gravidanza è un comportamento pericoloso: si mette a rischio la salute del bambino, sia nell’immediato sia a lungo termine   »

Prematuri: così sentono la voce della mamma anche dall’incubatrice

Prematuri: così sentono la voce della mamma anche dall’incubatrice

In Italia i neonati prematuri sono uno su 10. Necessitano di cure speciali nell’incubatrice. Da oggi la mamma è più vicina grazie a nuovi apparecchi super tecnologici.   »

Fertilità maschile: l’età conta, ma pochi lo sanno

Fertilità maschile: l’età conta, ma pochi lo sanno

Nove persone su dieci sanno poco di fertilità maschile e ignorano che la coppia in cui l'uomo ha superato i 35 anni ha più difficoltà ad avere figli  »

Contro il morbillo nei bambini vaccinazioni anche agli adulti

Contro il morbillo nei bambini vaccinazioni anche agli adulti

I vaccini contro il morbillo estesi anche agli adulti potrebbero accelerare l’eliminazione della malattia. Ancora insufficienti le coperture vaccinali nel mondo.   »

Pagina 2 di 31
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

RX al torace in un bimbo piccolo: ci possono essere conseguenze per la sua salute?

27/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La quantità di radiazione che il corpo assorbe durante una radiografia al torace non desta preoccupazione. A maggior ragione, in ambito pediatrico le apparecchiature sono tarate in modo da ridurre al minimo l'esposizione ai raggi X.  »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Fai la tua domanda agli specialisti