Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 11/12/2019
Argomenti trattati
Oggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”.
Per la leucemia infantile, anche se non è la causa scatenante, un’eccessiva igiene può aumentare il rischio di incorrere in una sua forma. Ecco perché
»
La depressione maschile ostacola il concepimento come quella femminile. Si tratta di un disturbo sempre più diffuso, che appunto non risparmia più neppure gli uomini. »
Le future mamme possono stare tranquille: non è vero che la gravidanza fa ingrassare. L’aumento di peso nei nove mesi non avrà strascichi, se si segue un’alimentazione equilibrata »
Con un apparecchio d’avanguardia sarà possibile in futuro analizzare le cellule fetali nel sangue materno, evitando metodiche invasive come l’amniocentesi. Ecco come funziona »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi. »
Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine. »
A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve. »
Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare... »