Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Litio in gravidanza: fa male al bambino?

Litio in gravidanza: fa male al bambino?

Il litio è il farmaco di riferimento per depressione grave e disturbo bipolare. Ma ci sono rischi a prenderlo in gravidanza. Ecco quali   »

Musica in gravidanza: il bebè preferisce la classica

Musica in gravidanza: il bebè preferisce la classica

Musica in gravidanza sì, ma quale? Pop, rock o classica: ecco i gusti del bimbo nel pancione   »

Latte e formaggi nei bambini: rischio obesità?

Latte e formaggi nei bambini: rischio obesità?

Latte e formaggi sono alimenti fondamentali per la crescita dei bambini e, in base alle ultime ricerche, non favoriscono il sovrappeso. Non c’è dunque motivo per non darli ai piccoli   »

Congelare gli ovociti in attesa dell’uomo giusto

Congelare gli ovociti in attesa dell’uomo giusto

Congelare gli ovociti non a scopo medico, ma per aspettare l’uomo giusto, con cui costruire una famiglia, è una scelta sempre più diffusa  »

Parto pretermine: un test sul sangue anticipa il rischio

Parto pretermine: un test sul sangue anticipa il rischio

Predire il parto pretermine per proteggere la vita dei piccoli prematuri? In futuro potrebbe essere possibile con un semplice esame del sangue della mamma. Ecco come funziona  »

Fumo in gravidanza: a rischio l’udito del bambino

Fumo in gravidanza: a rischio l’udito del bambino

Il fumo in gravidanza ha diversi effetti sul bebè in arrivo: tra questi anche un aumentato rischio di disturbi dell’udito. Ecco perché  »

Stipsi nei bambini: dieta corretta prima delle medicine

Stipsi nei bambini: dieta corretta prima delle medicine

Per curare la stipsi nei bambini il ricorso ai farmaci deve essere l’ultimo step. Ecco tutto quello da fare prima  »

Talassemia: trasfusioni e trapianto in utero

Talassemia: trasfusioni e trapianto in utero

La talassemia può essere curata in utero con trasfusioni di sangue e trapianto di cellule staminali: i risultati promettenti di un esperimento americano   »

Bambini prematuri: serve supporto a tutta la famiglia

Bambini prematuri: serve supporto a tutta la famiglia

Nel caso di bambini prematuri l’importanza di un supporto multidisciplinare è ormai riconosciuta, dalla nascita al ritorno a casa e anche oltre   »

Dieta dei bambini: un algoritmo la personalizza

Dieta dei bambini: un algoritmo la personalizza

Gli esperti ne sono convinti: la dieta dei bambini deve essere personalizzata. Per trovare quella giusta è allo studio uno speciale algoritmo. Ecco come funziona  »

Pagina 25 di 33
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti