Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Tumore al testicolo: si può diventare padri?

Tumore al testicolo: si può diventare padri?

Il tumore al testicolo colpisce soprattutto i giovani e può dare infertilità: per evitare rischi è possibile ricorrere alla congelazione del liquido seminale  »

Giocattoli vintage a rischio di metalli e veleni

Giocattoli vintage a rischio di metalli e veleni

Sono tornati di moda i giocattoli vintage, anche quelli di mamma e papà recuperati dalla cantina. Ma attenzione: possono contenere sostanze pericolose per la salute dei bambini  »

Dieta mediterranea “aiuta” la fecondazione assistita

Dieta mediterranea “aiuta” la fecondazione assistita

Chi segue la dieta mediterranea per sei mesi prima di cominciare le cure per la fecondazione assistita ha più probabilità di avere un bambino. Ecco perché   »

Olio di palma: quali rischi per i neonati nutriti con latte formulato?

Olio di palma: quali rischi per i neonati nutriti con latte formulato?

Rivisti al rialzo i valori limite di una sostanza rischiosa contenuta nell’olio di palma, presente anche nel latte formulato   »

Paracetamolo in gravidanza: occhio ai rischi

Paracetamolo in gravidanza: occhio ai rischi

Il paracetamolo in gravidanza è sicuro, ma occhio agli abusi. A rischio la salute e lo sviluppo del bebè.   »

Parto in acqua: riduce la frequenza cardiaca

Parto in acqua: riduce la frequenza cardiaca

Oltre a ridurre la percezione del dolore, il parto in acqua ha anche un altro beneficio: riduce la frequenza cardiaca ed è più rilassante  »

Primi 6 mesi di vita: niente acqua, basta il latte

Primi 6 mesi di vita: niente acqua, basta il latte

Nei primi sei mesi di vita, durante l’allattamento, non serve dare acqua al bambino: il latte assicura già la giusta idratazione fino allo svezzamento  »

Snack sani: in Inghilterra via agli sconti contro il sovrappeso dei bambini

Snack sani: in Inghilterra via agli sconti contro il sovrappeso dei bambini

L’eccesso di peso contagia i bambini di tutta Europa. Sonno accusa cibi ipercalorici e merendine troppo grasse. L’Inghilterra lancia la sfida: snack sani scontati  »

Cellule killer? Proteggono il bebè nel pancione

Cellule killer? Proteggono il bebè nel pancione

Si chiamano cellule killer, ma in realtà sono alleate della salute del bambino, perché aiutano la crescita e il nutrimento del feto finché non si forma la placenta. Ecco come agiscono   »

Screening neonatale esteso: pronto l’80% delle regioni

Screening neonatale esteso: pronto l’80% delle regioni

Aumenta la copertura per lo screening neonatale esteso per l'individuazione precoce di oltre 40 malattie metaboliche ed ereditarie: 18 regioni pronte ad avviare i test   »

Pagina 26 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti