Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
No al cellulare baby sitter. Allerta dei pediatri

No al cellulare baby sitter. Allerta dei pediatri

Di fronte a dati sempre più allarmanti e all’atteggiamento di molti genitori, i pediatri scendono in campo contro il cellulare baby sitter.  »

Obesità infantile: importante riconoscerla presto

Obesità infantile: importante riconoscerla presto

Una condizione ancora sottovalutata, con ricadute importanti sulla salute. L’obesità infantile non si risolve con la crescita: bisogna intervenire.  »

Mal di schiena nei bambini: quando è colpa dello zaino

Mal di schiena nei bambini: quando è colpa dello zaino

I casi di mal di schiena nei bambini sono in aumento. Tra le cause, l’abitudine di portare lo zaino su una spalla sola. Ecco come evitare problemi  »

Diabete gestazionale: sotto controllo con un’app

Diabete gestazionale: sotto controllo con un’app

Il diabete gestazionale deve essere prevenuto e controllato per evitare problemi alla mamma e al bebè. Ora è possibile anche con un’app. Come funziona  »

Carenza di ferro: un problema per donne in gravidanza e bambini

Carenza di ferro: un problema per donne in gravidanza e bambini

La carenza di ferro (Iron Deficiency Day) interessa in Europa oltre il 30% della popolazione femminile, fino al 77% delle donne in gravidanza e il 48% dei bambini  »

Parto pretermine: il feto “avverte” la mamma?

Parto pretermine: il feto “avverte” la mamma?

Studiare i segnali inviati dal feto alla mamma attraverso speciali sostanze chimiche, può aiutare a monitorare la gravidanza abbassando il rischio di parto pretermine   »

Obesità infantile: il rimedio è la porzione

Obesità infantile: il rimedio è la porzione

Si chiama Nutripiatto. Un progetto voluto da un’azienda e studiato da esperti per arginare il problema dell’obesità infantile puntando sulla giusta porzione da mettere nel piatto.  »

Baci sulla bocca ai bimbi possono favorire la carie ai denti

Baci sulla bocca ai bimbi possono favorire la carie ai denti

Gli esperti sconsigliano ai genitori di dare i baci sulla bocca ai bimbi perché possono essere veicolo di germi e batteri, soprattutto prima che siano spuntati i dentini da latte, per non trasmettere batteri nocivi ai più piccoli ed evitare il rischio di carie   »

Concepimento: più ferro aumenta le probabilità?

Concepimento: più ferro aumenta le probabilità?

Sembrerebbe di no. Uno studio ha dimostrato che il ferro non incide sulle probabilità di concepimento, ma è fondamentale per altri motivi.  »

Bambini: come scegliere le scarpe giuste?

Bambini: come scegliere le scarpe giuste?

Gli specialisti ricordano l’importanza di lasciare i bambini a piedi nudi, quando possibile. E per quanto riguarda la scelta delle scarpe giuste…   »

Pagina 3 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti