Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Fecondazione assistita: ancora troppi abbandoni

Fecondazione assistita: ancora troppi abbandoni

Nella fecondazione assistita, ben il 40% delle coppie abbandona il medico dopo il primo tentativo fallito  »

Osteoporosi: la prevenzione inizia da bambini

Osteoporosi: la prevenzione inizia da bambini

Dieta, sport e sole sono i 3 pilatri della prevenzione, per assicurare a bambini e ragazzi lo sviluppo di ossa sane, forti e robuste. Ecco come fare  »

Ginecologi: la contraccezione si impara a scuola

Ginecologi: la contraccezione si impara a scuola

Giovani disinformati in tema di sesso e contraccezione. I medici propongono di portare l’educazione sessuale sui banchi di scuola  »

Mamme più tardi per colpa del lavoro precario

Mamme più tardi per colpa del lavoro precario

Lavoro precario? La maternità può aspettare. È quanto svela uno studio. In Italia è ancora difficile conciliare famiglia e lavoro  »

Baby anoressia: un fenomeno in aumento

Baby anoressia: un fenomeno in aumento

Anoressia già a 9 anni? Sembra di sì, stando alle ultime statistiche. Ecco i segnali da non trascurare mai  »

Acidi grassi nel cordone ombelicale responsabili delle allergie nei bambini?

Acidi grassi nel cordone ombelicale responsabili delle allergie nei bambini?

Uno studio ipotizza un legame tra le allergie nei bambini e la presenza di acidi grassi nel cordone ombelicale   »

Diabete: l’inquinamento stimola l’insulino-resistenza nei bambini

Diabete: l’inquinamento stimola l’insulino-resistenza nei bambini

L’inquinamento favorisce lo sviluppo di diabete nei bambini, perché predispone all’insulino-resistenza. Le contromisure per proteggere i più piccoli  »

Fertilità femminile: può dipendere dal sistema immunitario

Fertilità femminile: può dipendere dal sistema immunitario

Perché una donna rimane incinta subito e un’altra dopo mesi, o addirittura anni? Uno studio spiega che la fertilità dipende anche dal sistema immunitario  »

Fecondazione assistita: stesso successo con l’impianto singolo o doppio

Fecondazione assistita: stesso successo con l’impianto singolo o doppio

Fecondazione assistita: più speranze per le future mamme da uno studio sugli impianti singolo e doppio, messi a confronto    »

Pagina 31 di 31
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti