Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.
Oggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”.
Articoli di Roberta Camisasca
Tre donne su 100, o forse di più, non riescono a dire addio al fumo in gravidanza, nonostante sappiano che faccia male al bambino nel pancione »
Potrebbe esserci un legame fra una rara forma di tumore, il linfoma anaplastico a grandi cellule (Alcl), e l'impianto di protesi al seno. Ecco cosa c'è da sapere »
Troppo coccolati? Poco nutriti in gravidanza? Non si riesce a spiegare la ragione per cui i primogeniti sarebbero più esposti al sovrappeso… »
Nella fecondazione assistita, ben il 40% delle coppie abbandona il medico dopo il primo tentativo fallito »
Dieta, sport e sole sono i 3 pilatri della prevenzione, per assicurare a bambini e ragazzi lo sviluppo di ossa sane, forti e robuste. Ecco come fare »
Giovani disinformati in tema di sesso e contraccezione. I medici propongono di portare l’educazione sessuale sui banchi di scuola »
Lavoro precario? La maternità può aspettare. È quanto svela uno studio. In Italia è ancora difficile conciliare famiglia e lavoro »
Dopo i batteri, anche i pidocchi stanno sviluppando resistenza nei confronti dei prodotti più usati. Ecco come affrontare il problema »
Anoressia già a 9 anni? Sembra di sì, stando alle ultime statistiche. Ecco i segnali da non trascurare mai »
Uno studio ipotizza un legame tra le allergie nei bambini e la presenza di acidi grassi nel cordone ombelicale »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
08/02/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Luisa Vaselli
I capricci sono il mezzo di cui i bambini si servono per capire "dove possono arrivare": è irrinunciabile, per aiutarli a crescere sereni e sicuri di sé, non cedere mai, ma attendere con affettuosa determinazione che la crisi passi. »
07/02/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli
Ci sono indicazioni relative allo svezzamento che è opportuno seguire solo a scopo precauzionale e non perché vi è il rischio concreto che ignorandole si espongano i bambini a gravi pericoli. »
01/02/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Lo streptococco B individuato in vagina non va curato in modo specifico. Solo al momento del parto rende opportuna la profilassi antibiotica per evitare che il bambino venga contagiato. »
Fai la tua domanda agli specialisti