Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Asma e allergie nei bambini: prova con la pet therapy

Asma e allergie nei bambini: prova con la pet therapy

Interessanti prospettive da uno studio condotto in una fattoria: gli animali stimolano le difese dei bambini, riducendo il rischio di asma e allergie.   »

Dieta mediterranea riduce rischio di diabete in gravidanza

Dieta mediterranea riduce rischio di diabete in gravidanza

Seguire la dieta mediterranea in gravidanza abbassa il rischio di complicazioni, come il diabete gestazionale: i risultati di uno studio  »

Risvegli notturni dei bambini: quando piangono è meglio calmarli

Risvegli notturni dei bambini: quando piangono è meglio calmarli

Contrordine: è controproducente ignorare i risvegli notturni dei bambini, lasciandoli piangere. Ecco perché   »

Calcolare l’età ovarica? Arriva l’esame del sangue per lei

Calcolare l’età ovarica? Arriva l’esame del sangue per lei

Per lei, conoscere l'età ovarica è importante per contrastare i problemi di fertilità: ecco l’esame del sangue che la misura.  »

Sifilide neonatale: è boom negli Usa

Sifilide neonatale: è boom negli Usa

Drammatico aumento dei casi di sifilide neonatale tra i bebè americani: i casi dal 2013 a oggi sono raddoppiati e hanno raggiunto il numero più alto da 20 anni. Anche in Italia è boom di malattie sessualmente trasmesse  »

Stress in gravidanza: sotto accusa anche il trasloco

Stress in gravidanza: sotto accusa anche il trasloco

Sono comprovati gli effetti negativi dello stress in gravidanza sulla salute di mamma e bebè. Anche un trasloco, faticoso e impegnativo, può scatenarlo. Meglio allora aspettare a cambiare casa  »

Dieta mediterranea alleata delle donne in gravidanza

Dieta mediterranea alleata delle donne in gravidanza

Non esiste modello alimentare migliore della dieta mediterranea da seguire per tutta la gravidanza: ecco perché fa così bene  »

Morbillo: manca ancora la copertura vaccinale

Morbillo: manca ancora la copertura vaccinale

Non è stata ancora raggiunta la copertura del 95% dei vaccini per il morbillo. A rischio la salute dei bambini   »

Eczema e allergie nei bambini: c’è un legame

Eczema e allergie nei bambini: c’è un legame

Uno studio americano dimostra l’esistenza di un legame di causa ed effetto tra eczema e allergie alimentari, asma e febbre da fieno  »

Troppi farmaci: italiani a rischio overdose

Troppi farmaci: italiani a rischio overdose

I dati sono allarmanti: in Italia si consumano troppi farmaci. Errori, dimenticanze o sovradosaggi sono all’ordine del giorno. E non mancano i rischi  »

Pagina 5 di 31
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti