Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Sclerosi multipla pediatrica: a che età si manifesta e come si cura

Sclerosi multipla pediatrica: a che età si manifesta e come si cura

La sclerosi multipla pediatrica è una malattia rara: segnali caratteristici e come affrontare la malattia, in caso di diagnosi.  »

Ingorgo mammario: cause, rimedi e come fare

Ingorgo mammario: cause, rimedi e come fare

È dovuto all'eccessiva produzione di latte post parto. Come evitare di sospendere l'allattamento appena avviato. I consigli della puericultrice Silvana Parisi di Novara.  »

Dengue nei bambini: sintomi, cure, vaccino

Dengue nei bambini: sintomi, cure, vaccino

I casi di Dengue in Italia sono in aumento e l'infezione può colpire i bambini. Vediamo come difendersi e quali sono le cure.  »

Montata lattea: sintomi, quando arriva

Montata lattea: sintomi, quando arriva

Un corretto avvio della montata lattea è la base per il nutrimento del bambino. Vediamo insieme quando arriva, come favorirla e come evitare che compaiano disturbi che possano interferire con l'allattamento e nella relazione mamma neonato.  »

Gravidanza e disturbi dell’umore: è possibile prendere gli antidepressivi?

Gravidanza e disturbi dell’umore: è possibile prendere gli antidepressivi?

Gravidanza e disturbi dell'umore sembrano due situazioni incompatibili, ma sono più frequenti di quanto si pensi. La depressione può comparire in gravidanza o essere già presente, rischiando di danneggiare la salute di mamma e bambini e interferire con il loro rapporto. Ecco il parere dell'esperta su...  »

Ameba mangia cervello: il parere dell’esperto sui lavaggi nasali ai bambini

Ameba mangia cervello: il parere dell’esperto sui lavaggi nasali ai bambini

I casi di ameba mangia cervello hanno destato preoccupazione in chi utilizza l'acqua del rubinetto per i lavaggi nasali. Vediamo che pericolo si corre nel nostro Paese e, soprattutto, che rischi ci sono per i bambini  »

Milano Ristorazione: la petizione dei genitori dopo i casi di blatta e pezzi di vetro nel cibo dei bambini

Milano Ristorazione: la petizione dei genitori dopo i casi di blatta e pezzi di vetro nel cibo dei bambini

Tre episodi poco piacevoli hanno avviato il caso Milano Ristorazione, la società che ogni giorno fornisce i pasti a migliaia di bambini delle scuole milanesi. Adesso i genitori avanzano al Comune una richiesta ben precisa. Cerchiamo di capire che cosa è successo.  »

Educazione scandinava: tutto sul “metodo gentile” di crescere i bambini

Educazione scandinava: tutto sul “metodo gentile” di crescere i bambini

Meglio regole o tanta libertà? Prudenza o permesso di sperimentare? Esempio o insegnamento? Ecco fondamenti dell’educazione scandinava, un metodo che arriva dal freddo nord Europa.  »

Chroming, la nuova sfida social che porta gli adolescenti alla morte

Chroming, la nuova sfida social che porta gli adolescenti alla morte

L’ultimo episodio di chroming è costato la vita a un bambino di 11 anni. Vediamo di che cosa si tratta, quali rischi comporta e come è possibile difendere i propri figli.  »

Esami del sangue ai bambini: quando farli? I consigli del pediatra

Esami del sangue ai bambini: quando farli? I consigli del pediatra

Quali sono gli esami del sangue che si devono fare ai bambini? Chi indica quando eseguirli? E come gestire il comprensibile timore? Ecco le risposte, con l’aiuto del pediatra.  »

Pagina 11 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti