Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Papilloma virus: sintomi, vaccino, cura

Papilloma virus: sintomi, vaccino, cura

L'infezione da papilloma virus può avere serie conseguenze sulla salute. Vediamo quali e che strumenti esistono oggi per prevenire la sua diffusione  »

Polmonite ab ingestis: cause, sintomi e cura

Polmonite ab ingestis: cause, sintomi e cura

L’inalazione di corpi estranei può causare nei bambini non solo soffocamento, ma anche una complicanza respiratoria chiamata polmonite ab ingestis. Vediamo come riconoscerla e come comportarsi.   »

Esistono davvero razze di cani non adatte ai bambini?

Esistono davvero razze di cani non adatte ai bambini?

I casi di aggressione, che purtroppo non sono rari, riportano l'attenzione sull'ipotesi che esistano razze di cani non adatte ai bambini. Vediamo cosa dice l'esperta.  »

Aborto spontaneo: cause, sintomi e cosa fare

Aborto spontaneo: cause, sintomi e cosa fare

L’aborto spontaneo è un evento non raro, che lascia serie conseguenze sulla psiche della donna. Ecco quali sono le cause che lo provocano e come è possibile accorgersene.  »

Legionellosi nei bambini: prevenzione, sintomi e cura

Legionellosi nei bambini: prevenzione, sintomi e cura

La legionellosi, nei bambini ma anche negli adulti, è provocata da un batterio che raggiunge le vie respiratorie in un modo molto particolare. Vediamo i sintomi che provoca, come si scopre e come si può curare.  »

Vulvodinia: cos’è, sintomi e cura

Vulvodinia: cos’è, sintomi e cura

Non è facile individuare la vulvodinia, un dolore intimo che si credeva legato a cause psicologiche. Oggi esiste un test specifico per la diagnosi e cure più efficaci, vediamo quali.  »

Tumore al seno: sintomi, diagnosi, cura

Tumore al seno: sintomi, diagnosi, cura

Una malattia molto diffusa tra le donne. In gravidanza e allattamento controlli frequenti e diagnosi precoci aumentano le possibilità di guarigione.  »

Radiografie nei bambini: sono pericolose? Quando farle?

Radiografie nei bambini: sono pericolose? Quando farle?

Le radiografie nei bambini spesso preoccupano i genitori, che temono l’effetto delle radiazioni ionizzanti. Con l’aiuto dell’esperta del Gaslini di Genova, vediamo le precauzioni per la corretta esecuzione di questo importante esame.  »

Paghetta ai figli: quando iniziare? Come organizzarsi?

Paghetta ai figli: quando iniziare? Come organizzarsi?

Molti genitori desiderano concedere la paghetta ai figli, ma non sanno quando iniziare e che somma dare. Ecco i nostri consigli per gestire in modo intelligente questo importante passaggio verso l’autonomia  »

Perdite di sangue in gravidanza, c’è sempre da preoccuparsi? Il parere dell’esperto

Perdite di sangue in gravidanza, c’è sempre da preoccuparsi? Il parere dell’esperto

Quando possono comparire le perdite di sangue in gravidanza? Ci si deve sempre preoccupare e soprattutto cosa si deve fare? Ecco le risposte dell'esperta ai dubbi più comuni delle donne incinta.  »

Pagina 12 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti