Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Virus del Congo che colpisce i bambini: sintomi, contagio e la situazione in Italia secondo Pregliasco

Virus del Congo che colpisce i bambini: sintomi, contagio e la situazione in Italia secondo Pregliasco

Ha colpito in una zona remota del Congo, causando sintomi respiratori e morti anche tra i bambini. Vediamo, con l'aiuto del virologo Fabrizio Pregliasco, come si presenta il virus del Congo e quali rischi si corrono in Italia.  »

Generazione Alpha e Beta: età e caratteristiche a confronto

Generazione Alpha e Beta: età e caratteristiche a confronto

Le due generazioni condivideranno una nuova visione del mondo e valori difficilmente comprensibili dai più grandi. Come avvicinarsi a loro? Ce lo spiega la psicologa Solimando, esperta di problemi dell'adolescenza.  »

Genitori tigre e genitori elicottero: due stili educativi sbagliati per crescere i figli

Genitori tigre e genitori elicottero: due stili educativi sbagliati per crescere i figli

Si tratta di due modelli antitetici: i primi spronano troppo i figli, i secondi li tengono eccessivamente a freno. In entrambi i casi i bambini rischiano di crescere con ansie e insicurezze.   »

Gas esilarante: cos’è e gli effetti devastanti che può avere

Gas esilarante: cos’è e gli effetti devastanti che può avere

A una prima inalazione regala euforia e induce relax, ma può avere conseguenze anche mortali. Il gas esilarante o droga della risata agisce infatti su cuore e sistema nervoso. Ecco perché se ne deve evitare l'uso ricreativo  »

Tasso di natalità in Italia: tutti i motivi del declino anche per il 2024

Tasso di natalità in Italia: tutti i motivi del declino anche per il 2024

Alla base ci sono ragioni economiche e sociali che è bene cercare di arginare, in modo che le persone che desiderano formare una famiglia non trovino ostacoli come prezzi elevati e mancanza di servizi.  »

Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

Fino a non molti anni fa, i bambini non godevano di tutti i diritti di oggi. Grazie alla Giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza, i piccoli sono rispettati e protetti, ma c'è ancora molto da fare soprattutto nei Paesi poveri.  »

Norovirus Kawasaki: sintomi, cura nei bambini e situazione in Italia

Norovirus Kawasaki: sintomi, cura nei bambini e situazione in Italia

Non è particolarmente serio, ma è molto contagioso. Con l'aiuto del virologo Fabrizio Pregliasco cerchiamo di capire come riconoscere e affrontare questo virus.  »

Diabete e fertilità femminile e maschile: quale correlazione

Diabete e fertilità femminile e maschile: quale correlazione

Può impedire l'avvio della gestazione perchè causa problemi all'apparato riproduttore sia della donna sia dell'uomo. Con l'aiuto del ginecologo Mario Mignini Renzini capiamo come si potrebbe evitare di avere ripercussioni sul desiderio di diventare genitori.  »

Come curare bene i punti di sutura post parto

Come curare bene i punti di sutura post parto

Possono essere applicati sia in caso di cesareo, sia in caso di episiotomia. È importante medicarli, in modo che guariscano rapidamente e non espongano al rischio di infezioni. Ne parliamo con la ginecologa Stefania Piloni.   »

Funneling: cos’è, sintomi e se può scomparire durante la gravidanza

Funneling: cos’è, sintomi e se può scomparire durante la gravidanza

Il disturbo è dovuto a cause congenite oppure acquisite nel tempo. Non sempre causa sintomi ma, proprio per questo, può essere trascurato e portare a conseguenze molto serie per la gravidanza, come un parto pretermine.  »

Pagina 12 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti