Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Macrosomia fetale, che cos’è, cause e conseguenze

Macrosomia fetale, che cos’è, cause e conseguenze

Con il termine macrosomia fetale si intende la grandezza eccessiva del feto rispetto alla media. Ecco come si scopre e quali problemi possono presentarsi  »

Prime mestruazioni: come spiegarlo alle figlie adolescenti

Prime mestruazioni: come spiegarlo alle figlie adolescenti

Le prime mestruazioni sono un evento importante nella vita delle ragazzine. È importante parlarne con serenità e rispondere ai loro dubbi  »

Bonus Riscaldamento 2023: come richiederlo e a chi spetta

Bonus Riscaldamento 2023: come richiederlo e a chi spetta

Il Bonus riscaldamento 2023 è un’agevolazione che spetta a tutti, senza che sia necessario presentare l’Isee del nucleo famigliare, a patto che non si sia già titolari di bonus sociale  »

Intossicazioni alimentari, come difendere bambini e donne in gravidanza

Intossicazioni alimentari, come difendere bambini e donne in gravidanza

I bimbi piccoli e le donne in attesa dovrebbero evitare i cibi crudi e non pastorizzati, per non incorrere nel rischio di intossicazioni alimentari  »

Spuntini estivi e altre idee per pranzi e cene veloci

Spuntini estivi e altre idee per pranzi e cene veloci

Freschi, golosi, completi dal punto di vista delle qualità nutrizionali. Ecco come preparare spuntini estivi adatti a grandi e piccini  »

Gambe gonfie: cause e rimedi

Gambe gonfie: cause e rimedi

Soprattutto in gravidanza le gambe gonfie in estate possono causare disagio e fastidio, predisponendo alle vene varicose. Ecco come affrontare il disturbo  »

Raptus di follia omicida, perché avviene e come si manifesta

Raptus di follia omicida, perché avviene e come si manifesta

Proviamo a capire con l'aiuto degli esperti che cosa è il raptus di follia che può portare una mamma a compiere un gesto inconsulto nei confronti del proprio bambino  »

Folgorazione: come può avvenire e come prestare primo soccorso

Folgorazione: come può avvenire e come prestare primo soccorso

In estate, attenzione al rischio di folgorazione. Ecco come evitarla in caso di temporale con i fulmini e come comportarsi.   »

Colera: cos’è, sintomi, cura e come prevenire la malattia infettiva

Colera: cos’è, sintomi, cura e come prevenire la malattia infettiva

Evitare i frutti di mare crudi soprattutto nei bambini piccoli e nelle donne in gravidanza è un modo semplice ed efficace per prevenire il colera.  »

Sudamina nei bambini: cos’è, come si manifesta e rimedi per curarla

Sudamina nei bambini: cos’è, come si manifesta e rimedi per curarla

Puntini rossi, bollicine, prurito sono i segnali della sudamina, una manifestazione della pelle che compare soprattutto quando fa caldo. Una attenta igiene allevia il fastidio, vediamo come procedere.  »

Pagina 16 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti