Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Ameba mangia cervello: il parere dell’esperto sui lavaggi nasali ai bambini

Ameba mangia cervello: il parere dell’esperto sui lavaggi nasali ai bambini

I casi di ameba mangia cervello hanno destato preoccupazione in chi utilizza l'acqua del rubinetto per i lavaggi nasali. Vediamo che pericolo si corre nel nostro Paese e, soprattutto, che rischi ci sono per i bambini  »

Milano Ristorazione: la petizione dei genitori dopo i casi di blatta e pezzi di vetro nel cibo dei bambini

Milano Ristorazione: la petizione dei genitori dopo i casi di blatta e pezzi di vetro nel cibo dei bambini

Tre episodi poco piacevoli hanno avviato il caso Milano Ristorazione, la società che ogni giorno fornisce i pasti a migliaia di bambini delle scuole milanesi. Adesso i genitori avanzano al Comune una richiesta ben precisa. Cerchiamo di capire che cosa è successo.  »

Educazione scandinava: tutto sul “metodo gentile” di crescere i bambini

Educazione scandinava: tutto sul “metodo gentile” di crescere i bambini

Meglio regole o tanta libertà? Prudenza o permesso di sperimentare? Esempio o insegnamento? Ecco fondamenti dell’educazione scandinava, un metodo che arriva dal freddo nord Europa.  »

Chroming, la nuova sfida social che porta gli adolescenti alla morte

Chroming, la nuova sfida social che porta gli adolescenti alla morte

L’ultimo episodio di chroming è costato la vita a un bambino di 11 anni. Vediamo di che cosa si tratta, quali rischi comporta e come è possibile difendere i propri figli.  »

Esami del sangue ai bambini: quando farli? I consigli del pediatra

Esami del sangue ai bambini: quando farli? I consigli del pediatra

Quali sono gli esami del sangue che si devono fare ai bambini? Chi indica quando eseguirli? E come gestire il comprensibile timore? Ecco le risposte, con l’aiuto del pediatra.  »

Listeriosi e gravidanza: sintomi, rischi e alimenti da evitare

Listeriosi e gravidanza: sintomi, rischi e alimenti da evitare

Non se ne parla tanto come succede per la toxoplasmosi, ma la listeriosi in gravidanza può avere serie conseguenze per mamma e bebè. Vediamo come riconoscerla e curarla, ma soprattutto come è possibile evitare di ammalarsi.  »

Papilloma virus: sintomi, vaccino, cura

Papilloma virus: sintomi, vaccino, cura

L'infezione da papilloma virus può avere serie conseguenze sulla salute. Vediamo quali e che strumenti esistono oggi per prevenire la sua diffusione  »

Polmonite ab ingestis: cause, sintomi e cura

Polmonite ab ingestis: cause, sintomi e cura

L’inalazione di corpi estranei può causare nei bambini non solo soffocamento, ma anche una complicanza respiratoria chiamata polmonite ab ingestis. Vediamo come riconoscerla e come comportarsi.   »

Esistono davvero razze di cani non adatte ai bambini?

Esistono davvero razze di cani non adatte ai bambini?

I casi di aggressione, che purtroppo non sono rari, riportano l'attenzione sull'ipotesi che esistano razze di cani non adatte ai bambini. Vediamo cosa dice l'esperta.  »

Aborto spontaneo: cause, sintomi e cosa fare

Aborto spontaneo: cause, sintomi e cosa fare

L’aborto spontaneo è un evento non raro, che lascia serie conseguenze sulla psiche della donna. Ecco quali sono le cause che lo provocano e come è possibile accorgersene.  »

Pagina 17 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti