Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Come insegnare ai bambini ad andare in bicicletta

Come insegnare ai bambini ad andare in bicicletta

Per andare in bicicletta il bambino ha bisogno di una bici si misura, di uno spazio ampio e pianeggiante e soprattutto deve sentirsi pronto e motivato a imparare  »

Sindrome di Tourette nei bambini e adolescenti: sintomi e cure

Sindrome di Tourette nei bambini e adolescenti: sintomi e cure

La sindrome di Tourette è un disturbo del neurosviluppo con tic nervosi intensi e di lunga durata, a volte associata a problemi di iperattività o a disturbo ossessivo compulsivo. Vediamo le cure nei bambini.  »

Parassiti intestinali nei bambini: quali sono e come si curano

Parassiti intestinali nei bambini: quali sono e come si curano

Giocando all’aperto e alimentandosi in modo più vario è facile riscontrare problemi di parassiti intestinali nei bambini. Ecco come prevenire e affrontare il problema.  »

7 libri che non possono assolutamente mancare nella biblioteca dei bambini

7 libri che non possono assolutamente mancare nella biblioteca dei bambini

Stimoliamo nei piccoli la passione e il piacere per la lettura, scegliendo libri indispensabili per bambini. Ecco qualche consiglio  »

Emorragia cerebrale nei bambini: cause, sintomi e conseguenze

Emorragia cerebrale nei bambini: cause, sintomi e conseguenze

Sintomi improvvisi come cefalea, sonnolenza e perdita di coscienza possono essere espressione di un’emorragia cerebrale, che richiede un ricovero ospedaliero immediato.  »

Perdite bianche in gravidanza: primo e secondo trimestre, cosa fare?

Perdite bianche in gravidanza: primo e secondo trimestre, cosa fare?

Sono spesso segno della salute vaginale. È bene fare attenzione, invece, se hanno cattivo odore e se compare anche prurito o bruciore.   »

Neonato abbandonato: perché è importante non giudicare la mamma

Neonato abbandonato: perché è importante non giudicare la mamma

In troppi hanno parlato del caso del neonato abbandonato a Milano. Rispettiamo il grande gesto di amore della mamma.  »

Morso di vipera, cosa fare?

Morso di vipera, cosa fare?

Se un morso di vipera capita a un adulto o a un bambino, è importante tenere la persona il più possibile ferma e portarla al Pronto Soccorso. Vediamo insieme come comportarsi se capita questa evenienza.  »

Nuova malattia genetica rara “mascherata” da allergia, la scoperta

Nuova malattia genetica rara “mascherata” da allergia, la scoperta

Non è solo una grave forma di allergia, ma una nuova malattia genetica rara che oggi è stata individuata e che si può curare.  »

Cestino dei tesori: cosa mettere, a cosa serve e come realizzarlo

Cestino dei tesori: cosa mettere, a cosa serve e come realizzarlo

Per divertire e stimolare l’intelligenza del bambino non occorrono tanti giocattoli. È meglio proporgli il cestino dei tesori: ecco come farlo in casa.  »

Pagina 18 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti