Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Polmonite nei bambini in Cina: quali rischi ci sono e cosa sappiamo? Il parere dell’esperto

Polmonite nei bambini in Cina: quali rischi ci sono e cosa sappiamo? Il parere dell’esperto

La polmonite bambini in Cina sta facendo registrare molti casi. Probabilmente è dovuta al batterio Mycoplasma pneumoniae, si cura con antibiotici ma può richiedere il ricovero in ospedale: le risposte dell'esperto.  »

Vaccini non obbligatori: quali è meglio fare e quali no?

Vaccini non obbligatori: quali è meglio fare e quali no?

Esistono alcuni vaccini non obbligatori che andrebbero comunque somministrati ai bambini. Si tratta infatti di presìdi utilissimi per difendere la salute da malattie che possono avere complicanze importanti.   »

Sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, cos’è la malattia che ha colpito Indi Gregory

Sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, cos’è la malattia che ha colpito Indi Gregory

Indi Gregory è una bambina inglese di otto mesi con sindrome da deplezione del Dna mitocondriale. Vediamo in che cosa consiste e come si individua questa malattia così seria.  »

Epilessia bambini: cos’è e come comportarsi

Epilessia bambini: cos’è e come comportarsi

L'epilessia bambini è un disturbo neurologico che causa convulsioni, cadute, perdita di coscienza. Si può controllare efficacemente a patto che la diagnosi sia corretta. Ecco come intervenire in caso di crisi  »

Deficit di ormone della crescita, come si cura

Deficit di ormone della crescita, come si cura

Il deficit di ormone della crescita è una malattia che influenza il corretto sviluppo di un bambino. Oggi esiste una cura a lunga durata.  »

Trombosi nei bambini: cos’è e quali sono i sintomi per riconoscerla

Trombosi nei bambini: cos’è e quali sono i sintomi per riconoscerla

È importante riconoscere i segnali della trombosi nei bambini, una condizione acuta sempre più frequente e ancora sottovalutata.  »

Stitichezza bambini: cause e rimedi di un problema diffuso

Stitichezza bambini: cause e rimedi di un problema diffuso

Sedentarietà, alimentazione povera di fibre, assunzione di farmaci possono causare la stitichezza bambini. Ecco come risolvere il problema  »

Narcolessia nei bambini: cos’è e come si manifesta e come si affronta

Narcolessia nei bambini: cos’è e come si manifesta e come si affronta

Non è facile individuare la narcolessia nei bambini perché i sintomi si possono confondere con quelli di altri disturbi. È invece essenziale la diagnosi corretta  »

Ecco come spiegare il lutto ai bambini e aiutarli a superare il dolore e il senso di vuoto

Ecco come spiegare il lutto ai bambini e aiutarli a superare il dolore e il senso di vuoto

Quando muore un nonno, un amico, il micio di casa i piccoli si sentono disorientati e soffrono. Vediamo come spiegare il lutto ai bambini  »

Sicurezza in casa con i bambini: come prevenire ed evitare gli incidenti domestici

Sicurezza in casa con i bambini: come prevenire ed evitare gli incidenti domestici

È importante provvedere alla sicurezza in casa quando ci sono bambini piccoli che non hanno il senso del rischio. Ecco come evitare incidenti  »

Pagina 20 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti