Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Epidemia di bronchiolite: stop a cortisone e broncodilatatori secondo le nuove linee guida

Epidemia di bronchiolite: stop a cortisone e broncodilatatori secondo le nuove linee guida

La bronchiolite dei bambini può avere serie conseguenze. I pediatri spiegano come prevenire e affrontare in modo corretto questa infezione respiratoria, a fronte della nuova epidemia che sta colpendo l'Italia e gli altri paesi europei.  »

La scarlattina in gravidanza è pericolosa? Sintomi, cause e cura

La scarlattina in gravidanza è pericolosa? Sintomi, cause e cura

Contrarre la scarlattina in gravidanza è un'evenienza abbastanza rara ma possibile. Cosa fare in caso di contagio? Ecco quali sono le conseguenze possibili e come fare per non correre rischi.   »

Disturbi psichiatrici dei bambini, un problema in aumento

Disturbi psichiatrici dei bambini, un problema in aumento

I disturbi psichiatrici dei bambini sono in continuo aumento nonostante il problema sia sottovalutato in Italia. Le carenze strutturali rendono la situazione sempre più grave e a carico delle famiglie.   »

Morbillo, nuovi diffusi contagi in Europa: il vaccino come unica soluzione

Morbillo, nuovi diffusi contagi in Europa: il vaccino come unica soluzione

Il morbillo è una malattia molto contagiosa e sta ricominciando a diffondersi in Europa. L'Oms ribadisce l'importanza del vaccino come unico modo per scongiurare le conseguenze pericolose legate alla malattia.   »

Cardiopatie congenite bambini: sintomi, diagnosi e prevenzione

Cardiopatie congenite bambini: sintomi, diagnosi e prevenzione

Le cardiopatie congenite nei bambini possono essere individuate già prima della nascita e curate per tempo. Vediamo insieme quali sono i sintomi, la diagnosi per scoprirle e come si possono prevenire.  »

Mal di gola bambini: virale o batterico? Come capirlo e cosa fare

Mal di gola bambini: virale o batterico? Come capirlo e cosa fare

È importante capire se il bambino soffre di un mal di gola virale o batterico. In questo modo è possibile assicurare la cura adatta. Ecco i segnali da tenere d’occhio per capire le cause del mal di gola nei bambini  »

Bimba morta per encefalite, le cause della malattia

Bimba morta per encefalite, le cause della malattia

I sintomi da non trascurare per evitare altri casi come quello della bimba morta per encefalite. Dopo la notizia della bimba morta per encefalite in Puglia, l’esperta del Bambino Gesù spiega quali segnali non sottovalutare   »

Quali sono i rischi del parto cesareo per la mamma e per il bambino?

Quali sono i rischi del parto cesareo per la mamma e per il bambino?

Secondo gli studiosi, ai già noti rischi del parto cesareo si aggiunge il calo delle difese immunitarie. Ecco dunque un’altra buona ragione per sostenere la nascita naturale del bebè  »

A che cosa serve e come si fa il gioco dei bottoni Montessori? Scopriamolo insieme

A che cosa serve e come si fa il gioco dei bottoni Montessori? Scopriamolo insieme

Il gioco dei bottoni Montessori consente un’infinità di combinazioni, tutte diverse, divertenti ed educative per il bambino con una spesa pari a zero o quasi. Ecco in cosa consiste  »

Quali sono gli effetti della gravidanza sul cervello della mamma?

Quali sono gli effetti della gravidanza sul cervello della mamma?

Durante i nove mesi, non è solo il fisico a cambiare, ma anche la mente della mamma. Alcuni esperti hanno studiato gli effetti della gravidanza sul cervello. Ecco che cosa è stato scoperto  »

Pagina 20 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti