Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Bonus bollette 2023: la proroga fino a settembre

Bonus bollette 2023: la proroga fino a settembre

Prorogati fino a settembre i Bonus bollette 2023 o bonus sociali. Ecco chi ne ha diritto e come si fa a richiederli.  »

Puntura di zecca: cosa fare? Sintomi e come curarla se capita ai bambini

Puntura di zecca: cosa fare? Sintomi e come curarla se capita ai bambini

Una puntura di zecca può verificarsi nei bambini che frequentano zone umide e boschive. È importante estrarre subito il parassita o, meglio ancora, rivolgersi a un medico.  »

Sindrome bambino scosso: cos’è e quali sono i sintomi

Sindrome bambino scosso: cos’è e quali sono i sintomi

Disabilità fisica e mentale, in qualche caso anche morte. Sono le conseguenze di questa sindrome, una gravissima forma di abuso del neonato.  »

Kit pronto soccorso da viaggio:  prodotti indispensabili per una vacanza con i bambini

Kit pronto soccorso da viaggio: prodotti indispensabili per una vacanza con i bambini

In caso di piccoli imprevisti come febbre o ferite, anche in vacanza è bene avere con sé un kit pronto soccorso da viaggio con il necessario.  »

Co sleeping sì o no? I consigli dell’esperto

Co sleeping sì o no? I consigli dell’esperto

Il co sleeping consiste nel condividere con il neonato lo spazio destinato al riposo, ma non il letto. Seguendo qualche regola di sicurezza, è infatti una pratica che aiuta il piccolo a crescere sereno.  »

Allattamento misto: quando è necessario e come funziona

Allattamento misto: quando è necessario e come funziona

L’allattamento misto si rende necessario quando il latte materno è poco, se si hanno gemelli o la mamma non può essere sempre presente. Ecco come funziona  »

Torre montessoriana: cos’è, a cosa serve e quale scegliere

Torre montessoriana: cos’è, a cosa serve e quale scegliere

Stimola la curiosità e lo spirito di osservazione e accompagna il bambino nella crescita. Ecco perché è utile avere in casa la torre montessoriana.  »

Allattamento al seno in pubblico: come regolarsi, cosa dice la legge in Italia e in Europa

Allattamento al seno in pubblico: come regolarsi, cosa dice la legge in Italia e in Europa

Nessuna legge vieta l’allattamento al seno in pubblico. Il bimbo ha il diritto di essere nutrito ovunque si trovi quando ne ha bisogno.  »

Metodo Montessori: cos’è e quali sono i principi fondamentali per educare i bambini

Metodo Montessori: cos’è e quali sono i principi fondamentali per educare i bambini

Il Metodo Montessori è un sistema educativo oggi diffuso in tutto il mondo, che intende valorizzare le capacità di ogni bambino per favorire il suo sviluppo fisico e cognitivo  »

Tummy Time, cos’è? Esercizi e quando iniziare

Tummy Time, cos’è? Esercizi e quando iniziare

Il Tummy Time è un momento importante per la crescita del bebè. Ecco quando praticarlo e i benefici che comporta  »

Pagina 21 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Speculum in gravidanza: può provocare danno al bambino?

22/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Lo speculum viene utilizzato quando è necessario valutare il collo dell'utero e l'interno della vagina: se dopo il suo impiego non si manifestano sintomi particolari (sanguinamento e dolori) si può stare tranquille.   »

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti