Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
SIDS: le cause e come prevenire la morte in culla

SIDS: le cause e come prevenire la morte in culla

Non esporre il bambino al fumo, farlo dormire sulla schiena e altre semplici regole possono ridurre il rischio di SIDS o morte improvvisa nella culla. Ecco un vademecum da seguire per stare tranquilli.  »

Come insegnare ai bambini ad andare in bicicletta

Come insegnare ai bambini ad andare in bicicletta

Per andare in bicicletta il bambino ha bisogno di una bici si misura, di uno spazio ampio e pianeggiante e soprattutto deve sentirsi pronto e motivato a imparare  »

Sindrome di Tourette nei bambini e adolescenti: sintomi e cure

Sindrome di Tourette nei bambini e adolescenti: sintomi e cure

La sindrome di Tourette è un disturbo del neurosviluppo con tic nervosi intensi e di lunga durata, a volte associata a problemi di iperattività o a disturbo ossessivo compulsivo. Vediamo le cure nei bambini.  »

Parassiti intestinali nei bambini: quali sono e come si curano

Parassiti intestinali nei bambini: quali sono e come si curano

Giocando all’aperto e alimentandosi in modo più vario è facile riscontrare problemi di parassiti intestinali nei bambini. Ecco come prevenire e affrontare il problema.  »

7 libri che non possono assolutamente mancare nella biblioteca dei bambini

7 libri che non possono assolutamente mancare nella biblioteca dei bambini

Stimoliamo nei piccoli la passione e il piacere per la lettura, scegliendo libri indispensabili per bambini. Ecco qualche consiglio  »

Emorragia cerebrale nei bambini: cause, sintomi e conseguenze

Emorragia cerebrale nei bambini: cause, sintomi e conseguenze

Sintomi improvvisi come cefalea, sonnolenza e perdita di coscienza possono essere espressione di un’emorragia cerebrale, che richiede un ricovero ospedaliero immediato.  »

Perdite bianche in gravidanza: primo e secondo trimestre, cosa fare?

Perdite bianche in gravidanza: primo e secondo trimestre, cosa fare?

Sono spesso segno della salute vaginale. È bene fare attenzione, invece, se hanno cattivo odore e se compare anche prurito o bruciore.   »

Neonato abbandonato: perché è importante non giudicare la mamma

Neonato abbandonato: perché è importante non giudicare la mamma

In troppi hanno parlato del caso del neonato abbandonato a Milano. Rispettiamo il grande gesto di amore della mamma.  »

Morso di vipera, cosa fare?

Morso di vipera, cosa fare?

Se un morso di vipera capita a un adulto o a un bambino, è importante tenere la persona il più possibile ferma e portarla al Pronto Soccorso. Vediamo insieme come comportarsi se capita questa evenienza.  »

Nuova malattia genetica rara “mascherata” da allergia, la scoperta

Nuova malattia genetica rara “mascherata” da allergia, la scoperta

Non è solo una grave forma di allergia, ma una nuova malattia genetica rara che oggi è stata individuata e che si può curare.  »

Pagina 23 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti