Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
PMA: perché sempre più coppie rinunciano?

PMA: perché sempre più coppie rinunciano?

Nel nostro Paese gli esperti registrano una diminuzione dei trattamenti di PMA per il timore e la sfiducia nel futuro legati alla pandemia di Covid-19. E aumentano le culle vuote…  »

Morte in culla, individuato il biomarker per i neonati a rischio

Morte in culla, individuato il biomarker per i neonati a rischio

Una studiosa da anni impegnata su come prevenire la morte in culla ha individuato un marcatore che si trova nei bambini a rischio. Di che cosa si tratta e perché è importante  »

Vaccino per l’Hpv, il virus causa tumori ma molti genitori non lo sanno

Vaccino per l’Hpv, il virus causa tumori ma molti genitori non lo sanno

Oggi i genitori sono più consapevoli dell’esistenza del vaccino per l’Hpv, ma non sanno esattamente a che cosa serva e che il virus causa tumori  »

Obesità infantile: è emergenza sociale. L’allarme dei pediatri dei bambini

Obesità infantile: è emergenza sociale. L’allarme dei pediatri dei bambini

Rispetto a 40 anni fa, l’obesità infantile è aumentata molto, per colpa di cattive abitudine che il lockdown ha ulteriormente peggiorato. I pediatri lanciano l’allarme  »

Fare sport in gravidanza fa bene? Ecco i consigli da seguire

Fare sport in gravidanza fa bene? Ecco i consigli da seguire

In assenza di problemi, l’attività fisica è fortemente raccomandata nei nove mesi. È importante però sceglierne una adeguata al periodo e non esagerare. Ecco gli sport adatti in gravidanza   »

Tiroide: le regole della prevenzione a tavola e perché sono così importanti in gravidanza

Tiroide: le regole della prevenzione a tavola e perché sono così importanti in gravidanza

Le malattie della tiroide in gravidanza sono frequenti e vanno curate. Se sottovalutate e trascurate, infatti, possono causare disturbi al bambino nel pancione  »

Covid 19 in gravidanza: trasmissione rara, i rischi per il feto?

Covid 19 in gravidanza: trasmissione rara, i rischi per il feto?

Col Covid-19 in gravidanza ci sono dei rischi per il feto anche se la trasmissione è rara. Andiamo a vedere cosa dice l'esperto  »

Gravidanza oltre i 37 anni: perché è sbagliato secondo la ricerca?

Gravidanza oltre i 37 anni: perché è sbagliato secondo la ricerca?

La fertilità femminile cala dopo i 37 anni e le donne devono saperlo. Ecco perché è sbagliato cercare una gravidanza oltre i 37 anni  »

Meno alcol in gravidanza? I bambini ringraziano

Meno alcol in gravidanza? I bambini ringraziano

Rispetto al passato si è notata per fortuna un’inversione di tendenza riguardo l’assunzione di alcol in gravidanza con benefici per tutti  »

Come tenere in braccio il bebè: i consigli per mani e polsi

Come tenere in braccio il bebè: i consigli per mani e polsi

Per la prima volta in Italia, l’Ospedale San Giuseppe di Milano – Gruppo MultiMedica ha inserito nei corsi pre-parto indicazioni per prevenire il dolore alla mano nelle neomamme. Ecco come tenere in braccio il bebè  »

Pagina 26 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti