Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Incontri Chicco per i genitori, ecco il calendario

Incontri Chicco per i genitori, ecco il calendario

Non è semplice prendersi cura di un bambino piccolo: dubbi e timori sono in agguato. Gli incontri Chicco per i genitori rispondono a ogni domanda   »

Che cos’è la Settimana dell’immunizzazione, a difesa della salute di tutti?

Che cos’è la Settimana dell’immunizzazione, a difesa della salute di tutti?

Inizia la Settimana dell’immunizzazione, un evento che ha l’obiettivo di diffondere una corretta cultura sui vaccini e combattere la disinformazione. Di che cosa si tratta  »

Disturbi alimentari negli adolescenti? Crescono i casi dopo la pandemia

Disturbi alimentari negli adolescenti? Crescono i casi dopo la pandemia

Nei mesi di lockdown a causa del Covid-19, i disturbi alimentari negli adolescenti sono aumentati. Quando è bene rivolgersi a centri specializzati per aiutarli  »

A Quattrozampeinfiera bambini e cani si divertono insieme

A Quattrozampeinfiera bambini e cani si divertono insieme

Giochi all’aria aperta, tante coccole ai cuccioli, gare e sfilate. Quattrozampeinfiera dà appuntamento a Bologna per il 7-8 maggio  »

Quanto latte materno è stato donato durante la pandemia?

Quanto latte materno è stato donato durante la pandemia?

Grazie alla generosità di tante donne italiane e laziali in particolare, anche in pandemia la quantità di latte materno donato è stata abbondante. Ecco quanto latte materno è stato donato  »

Qual è il costo degli asili nido al mese? Tanto… troppo!

Qual è il costo degli asili nido al mese? Tanto… troppo!

Un’indagine di Altroconsumo sul costo degli asili nido ha rivelato che quelli privati sono troppo cari e quelli pubblici troppo pochi. Ecco quanto costa un nido al mese in Italia  »

Come proteggere i bambini dall’inquinamento? Le regole per la bicicletta

Come proteggere i bambini dall’inquinamento? Le regole per la bicicletta

I più piccoli, trasportati nei seggiolini delle biciclette, inalano molti inquinanti. Ecco come proteggere i bambini dall’inquinamento   »

I danni del fumo in gravidanza sono evidenti anche a distanza di anni

I danni del fumo in gravidanza sono evidenti anche a distanza di anni

I danni del fumo in gravidanza non si limitano ai primi mesi di vita del bambino, ma possono arrivare all’età adulta  »

Quale acqua si usa per lo svezzamento?

Quale acqua si usa per lo svezzamento?

Quando un bambino cresce si pensa sempre a quello che mangia, ma si deve dare importanza anche a quale acqua si usa per lo svezzamento  »

Il Covid danneggia la fertilità maschile? Il vaccino la difende

Il Covid danneggia la fertilità maschile? Il vaccino la difende

L’infezione da Covid danneggia la fertilità nell’uomo, riducendo le possibilità di concepimento. Il vaccino svolge invece un effetto protettivo  »

Pagina 28 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti