Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Tra mal di testa dei bambini e alimentazione non c’è sempre un nesso

Tra mal di testa dei bambini e alimentazione non c’è sempre un nesso

Nessun cibo è vietato e nemmeno il cioccolato sembra responsabile del mal di testa dei bambini. Rischia di più chi è in sovrappeso  »

I tumori della pelle sono in aumento anche tra i giovani: è allarme

I tumori della pelle sono in aumento anche tra i giovani: è allarme

Tra i fattori di rischio più comuni, l'esposizione eccessiva al sole e alle lampade abbronzanti senza le opportune protezioni. Ecco perché i tumori della pelle sono in aumento anche tra i giovani  »

Perché i bambini diffondono il Covid-19 più di adolescenti e adulti?

Perché i bambini diffondono il Covid-19 più di adolescenti e adulti?

Anche se sono asintomatici o contraggono il virus in forma lieve, i bambini diffondono il Covid-19 più che altre fasce di età. Qui vi spieghiamo le cause  »

Vaccini per il Covid-19 a mamme e bambini: non perdere più tempo!

Vaccini per il Covid-19 a mamme e bambini: non perdere più tempo!

I vaccini per il Covid-19 a mamme e bambini vanno somministrati al più presto. Ecco perché è così importante  »

Capricci a tavola dei bambini: come affrontarli con serenità

Capricci a tavola dei bambini: come affrontarli con serenità

Piccole porzioni, niente obblighi o ricatti, piatti colorati sono i segreti per affrontare i capricci a tavola dei bambini   »

Prevenzione del Papillomavirus, che cosa devono sapere gli adolescenti

Prevenzione del Papillomavirus, che cosa devono sapere gli adolescenti

Attenzione nei rapporti sessuali, test specifici dal medico e soprattutto la vaccinazione: ecco come si attua la prevenzione del Papillomavirus  »

Fa i capricci o ha davvero male? Come capire perché il bambino piange

Fa i capricci o ha davvero male? Come capire perché il bambino piange

Non è mai semplice capire perché il bambino piange, nemmeno se si hanno più figli. Potrebbe essere dolore fisico oppure un capriccio dovuto a nervosismo  »

Cause dell’obesità, una nuova molecola potrebbe contrastarle

Cause dell’obesità, una nuova molecola potrebbe contrastarle

I grassi dei cibi non si limitano a fornire calorie in eccesso e quindi a essere tra le cause dell’obesità, ma provocano profonde alterazioni metaboliche. Una nuova molecola frena il processo  »

Primi dentini: quando spuntano e come averne cura

Primi dentini: quando spuntano e come averne cura

I primi dentini dei bambini spuntano dai cinque mesi in su, accompagnati da fastidio e abbondante salivazione. È importante prendersene cura con semplici attenzioni   »

Il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è consigliato

Il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è consigliato

A seguito di nuovi dati derivanti da studi approfonditi, gli esperti dichiarano che il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è sicuro e anzi raccomandato  »

Pagina 33 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti