Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.
Pubblicato il 05/05/2020Aggiornato il 17/04/2025
Argomenti trattati
Il giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.
Addome floscio con un antiestetico solco, ma anche mal di schiena, difficoltà digestive, ernie. Sono le conseguenze di una diastasi addominale in gravidanza non risolta »
È possibile controllare a tavola la malattia di Crohn nei giovani con una costante dieta sana e l’uso di alimenti specifici nei giorni normali. Basta poi qualche piccola sostituzione per non avere problemi se si esce a mangiare con gli amici
»
I difetti dell’udito dei bambini possono limitare l’apprendimento e la comunicazione. Oggi le nuove tecnologie permettono di affrontare e risolvere il problema »
Il vaccino per il Covid-19 è sicuro in gravidanza perché non provoca danni alla placenta, organo fondamentale per il buon andamento della gestazione. La conferma da uno studio americano »
Se la gestazione procede normalmente, nulla vieta di praticare un po’ di attività fisica in gravidanza: fa bene alla mamma e anche al bimbo in arrivo »
Con uno speciale algoritmo, gli esperti del Bambino Gesù di Roma hanno sperimentato gli effetti benefici della musica nella riabilitazione dei piccoli disabili anche a distanza a causa del Covid-19 »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »