Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Fa i capricci o ha davvero male? Come capire perché il bambino piange

Fa i capricci o ha davvero male? Come capire perché il bambino piange

Non è mai semplice capire perché il bambino piange, nemmeno se si hanno più figli. Potrebbe essere dolore fisico oppure un capriccio dovuto a nervosismo  »

Cause dell’obesità, una nuova molecola potrebbe contrastarle

Cause dell’obesità, una nuova molecola potrebbe contrastarle

I grassi dei cibi non si limitano a fornire calorie in eccesso e quindi a essere tra le cause dell’obesità, ma provocano profonde alterazioni metaboliche. Una nuova molecola frena il processo  »

Primi dentini: quando spuntano e come averne cura

Primi dentini: quando spuntano e come averne cura

I primi dentini dei bambini spuntano dai cinque mesi in su, accompagnati da fastidio e abbondante salivazione. È importante prendersene cura con semplici attenzioni   »

Il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è consigliato

Il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è consigliato

A seguito di nuovi dati derivanti da studi approfonditi, gli esperti dichiarano che il vaccino per il Covid-19 in gravidanza è sicuro e anzi raccomandato  »

Adolescenti: vaccino contro il Covid-19 negli under 15, perché sì

Adolescenti: vaccino contro il Covid-19 negli under 15, perché sì

Negli adolescenti il Coronavirus provoca spesso sintomi lievi, ma non sono escluse forme più serie. Ecco perché praticare il vaccino contro il Covid-19 negli under 15 è comunque importante  »

Colesterolo buono alto non è detto che faccia bene

Colesterolo buono alto non è detto che faccia bene

Si è sempre pensato che avere un valore di colesterolo buono alto fosse protettivo per le arterie. Ma ora una ricerca invita a fare attenzione perché può esporre a rischi di infarto esattamente come quando è troppo basso  »

Food craving, quando il desiderio di cibo diventa malattia

Food craving, quando il desiderio di cibo diventa malattia

Non è appetito e nemmeno fame, ma solo la necessità di cibi dolci, salati, ricchi di grassi e saporiti. Ecco che cos’è il food craving, una forma di compensazione psicologica  »

Vaccino per il Covid-19 e infertilità maschile: non ci sono legami

Vaccino per il Covid-19 e infertilità maschile: non ci sono legami

I giovani uomini possono tranquillamente sottoporsi alla vaccinazione. Uno studio, che ha valutato la qualità dello sperma prima e dopo il ciclo vaccinale, esclude relazioni tra vaccino per il Covid-19 e infertilità maschile  »

Tumore in gravidanza: la chemio è sicura dopo il primo trimestre

Tumore in gravidanza: la chemio è sicura dopo il primo trimestre

Contro il tumore in gravidanza è possibile sottoporsi alle cure di chemio dal terzo mese in poi senza rischi per il bimbo nel pancione  »

Un nuovo ambulatorio per il parto al Fatebenefratelli Isola Tiberina

Un nuovo ambulatorio per il parto al Fatebenefratelli Isola Tiberina

È attivo l’ambulatorio per il parto all’ospedale Fatabenefratelli dell’Isola Tiberina, a Roma, tutto dedicato alle future mamme e ai bebè   »

Pagina 36 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti