Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Difendere i bambini dall’inquinamento atmosferico

Difendere i bambini dall’inquinamento atmosferico

L’inverno è la stagione in cui l’aria delle città è satura di polveri sottili e gas tossici. I pediatri consigliano come difendere i bambini dall’inquinamento per salvaguardare la loro salute, soprattutto in epoca di Covid  »

Soluzioni per l’infertilità, una speranza dalla medicina rigenerativa

Soluzioni per l’infertilità, una speranza dalla medicina rigenerativa

Non solo procreazione assistita. Tra le soluzioni per l’infertilità, oggi gli esperti propongono iniezioni di plasma e cellule staminali. Di che cosa si tratta  »

Contagi di Covid tra i bambini in salita ovunque

Contagi di Covid tra i bambini in salita ovunque

Nelle scorse settimane negli Stati Uniti i contagi di Covid tra i bambini sono esplosi e la stessa situazione si sta verificando anche da noi  »

Batteri e germi rendono pericolosi alcuni giochi per bambini

Batteri e germi rendono pericolosi alcuni giochi per bambini

Le analisi dell'Istituto Superiore di Sanità hanno mostrato che molti giochi per bambini diventano pericolosi se prodotti senza osservare le normative previste  »

I benefici dello sport: sì anche in caso di tumore

I benefici dello sport: sì anche in caso di tumore

Non solo aiuta a prevenire molte neoplasie: i benefici dello sport sono provati anche per chi è già malato di tumore. Come agisce  »

Meno visite ginecologiche a causa del Covid-19: attenzione ai rischi

Meno visite ginecologiche a causa del Covid-19: attenzione ai rischi

La pandemia di Covid-19 ha causato molti problemi, non ultimo il calo di prestazioni non urgenti ma importantissime per la salute: per esempio, si sono registrate meno visite ginecologiche  »

Dispositivi digitali per i bambini troppo presto: attenzione a questi rischi

Dispositivi digitali per i bambini troppo presto: attenzione a questi rischi

L’utilizzo dei dispositivi digitali per i bambini deve essere monitorato con attenzione. In caso contrario può portare a problemi di salute  »

Epidemia di virus respiratorio sinciziale tra i bambini piccoli: è allarme

Epidemia di virus respiratorio sinciziale tra i bambini piccoli: è allarme

Freddo, inquinamento, tanto tempo passato al chiuso favoriscono la trasmissione dei germi. Sono queste le cause dell’epidemia di virus respiratorio sinciziale che sta colpendo i neonati  »

Tra mal di testa dei bambini e alimentazione non c’è sempre un nesso

Tra mal di testa dei bambini e alimentazione non c’è sempre un nesso

Nessun cibo è vietato e nemmeno il cioccolato sembra responsabile del mal di testa dei bambini. Rischia di più chi è in sovrappeso  »

I tumori della pelle sono in aumento anche tra i giovani: è allarme

I tumori della pelle sono in aumento anche tra i giovani: è allarme

Tra i fattori di rischio più comuni, l'esposizione eccessiva al sole e alle lampade abbronzanti senza le opportune protezioni. Ecco perché i tumori della pelle sono in aumento anche tra i giovani  »

Pagina 36 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti