Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Bambini difficili a tavola, quanto conta il ruolo dello svezzamento

Bambini difficili a tavola, quanto conta il ruolo dello svezzamento

È essenziale proporre ai piccoli, durante lo svezzamento, anche alimenti solidi. Così si combatte il disturbo dei picky eaters, ossia i bambini difficili a tavola  »

Quando dormirà tutta la notte il bambino? Di solito dopo i 6 mesi

Quando dormirà tutta la notte il bambino? Di solito dopo i 6 mesi

I genitori provati da tante notti insonni si chiedono spesso quando dormirà tutta la notte il bambino. I tempi variano da caso a caso, ma in genere occorre qualche mese   »

Fecondazione assistita in Italia, ci sono possibilità in più

Fecondazione assistita in Italia, ci sono possibilità in più

Oggi la fecondazione assistita in Italia garantisce sicurezza e la possibilità di effettuare anche la tecnica eterologa, con donazione di gameti da un donatore  »

La dieta in gravidanza influenza il Dna del feto

La dieta in gravidanza influenza il Dna del feto

La corretta dieta in gravidanza e un po’ di moto riescono ad agire in modo positivo perfino sui geni del bimbo nel pancione, migliorando la sua salute   »

Infertilità nell’uomo, diffusa ma ancora poco conosciuta e sottostimata

Infertilità nell’uomo, diffusa ma ancora poco conosciuta e sottostimata

Poca attenzione alla salute intima, troppo pudore a recarsi dallo specialista. Anche questo contribuisce a causare infertilità nell’uomo, un problema spesso sottovalutato  »

Vaccino per il Covid-19 in gravidanza? Gli esperti dicono di sì

Vaccino per il Covid-19 in gravidanza? Gli esperti dicono di sì

Le donne che desiderano sottoporsi al vaccino per il Covid-19 in gravidanza possono farlo, ma prima devono discuterne con il medico di fiducia  »

Malattie respiratorie dei bambini: con il freddo sale l’allerta

Malattie respiratorie dei bambini: con il freddo sale l’allerta

Bronchiolite, asma, respiro sibilante sono le più diffuse malattie respiratorie dei bambini. I consigli degli esperti ai genitori per affrontarle al meglio  »

Covid-19: allatto al seno, posso fare il vaccino?

Covid-19: allatto al seno, posso fare il vaccino?

Nessuna controindicazione, secondo un documento degli esperti italiani, tra il vaccino per il Covid-19 e l’allattamento. La donna deve poter essere libera di scegliere se sottoporvisi, senza smettere di allattare al seno, consultandosi con il proprio medico   »

Lockdown e incidenti domestici, i bambini sono i più a rischio

Lockdown e incidenti domestici, i bambini sono i più a rischio

Gli esperti hanno notato una correlazione tra periodo di lockdown e incidenti domestici. Stare a lungo in casa espone a pericoli soprattutto i bambini  »

Scegliere le prime scarpine del bambino: ecco alcuni suggerimenti

Scegliere le prime scarpine del bambino: ecco alcuni suggerimenti

Comode per permettere ai piedi di svilupparsi, igieniche per far traspirare la pelle, facili da allacciare. Ecco come scegliere le prime scarpine del bambino  »

Pagina 39 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti