Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Scuola ai tempi del coronavirus, essenziale rispettare le regole

Scuola ai tempi del coronavirus, essenziale rispettare le regole

I bambini sono tornati a scuola ai tempi del Coronavirus e ci sono già i primi contagi e alcuni istituti chiusi. Ora più che mai è importante rispettare le regole  »

Problemi ortopedici dei bambini, quali sono e come affrontarli

Problemi ortopedici dei bambini, quali sono e come affrontarli

La scoliosi, le ginocchia a X e il piede piatto sono i più frequenti problemi ortopedici dei bambini. Scoprirli per tempo significa curarli senza chirurgia  »

Alcol in gravidanza, rischio di aborto in notevole aumento

Alcol in gravidanza, rischio di aborto in notevole aumento

Se una donna consuma alcol in gravidanza, il rischio di aborto aumenta dell’8 per cento in più ogni settimana di gestazione. Tra la quinta e la decima settimana si moltiplica   »

Trasmissione del Covid-19 in gravidanza, altre prove la confermano

Trasmissione del Covid-19 in gravidanza, altre prove la confermano

Uno studio francese riconferma la trasmissione del Covid-19 in gravidanza. Gli esperti hanno trovato tracce del virus nella placenta  »

Screening per vista e udito nei neonati, perché sono importanti

Screening per vista e udito nei neonati, perché sono importanti

È essenziale che i neonati siano sottoposti nel primo mese di vita agli screening per vista e udito, obbligatori dal 2017 ma ancora non garantiti in tutte le Regioni  »

Il bambino beve a sufficienza? Attenzione ora che fa meno caldo

Il bambino beve a sufficienza? Attenzione ora che fa meno caldo

È normale che quando le temperature scendono i piccoli avvertano meno lo stimolo della sete. Il bambino beve a sufficienza solo se gli vengono offerti liquidi prima che lui stesso li chieda  »

Trasmissione Coronavirus in gravidanza? Ora pare di sì!

Trasmissione Coronavirus in gravidanza? Ora pare di sì!

Uno studio italiano dimostra la possibilità di trasmissione del Coronavirus in gravidanza, poiché sono stati trovati anticorpi e tracce virali nel sangue del cordone e nella placenta  »

L’istinto materno nasce dal cervello

L’istinto materno nasce dal cervello

Le cure del bebè prima di qualsiasi cosa. A dirigere l’istinto materno è il sistema nervoso, che “ordina” di occuparsi prima di tutto del neonato   »

Prurito del pancione, un disturbo diffuso ma in genere non pericoloso

Prurito del pancione, un disturbo diffuso ma in genere non pericoloso

Una donna su cinque durante la gravidanza è soggetta a prurito del pancione. Quasi sempre è un disturbo benigno, solo in rari casi richiede cure mediche  »

Tumore al seno: obesità e sovrappeso compromettono le cure

Tumore al seno: obesità e sovrappeso compromettono le cure

Le donne con problemi di obesità e sovrappeso, in caso di tumore al seno, possono vedere ridotti gli effetti delle cure di un farmaco chemioterapico. Il perché in un nuovo studio  »

Pagina 46 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti