Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Stress nei bambini? Non sempre vien per nuocere

Stress nei bambini? Non sempre vien per nuocere

I genitori temono gli eventi stressanti nei bambini, ma le esperienze negative sembrano in grado di stimolare le capacità cognitive e le risorse interiori. Ecco perché lo stress non è sempre un male  »

Gravidanza extrauterina, i calmanti potrebbero provocarla

Gravidanza extrauterina, i calmanti potrebbero provocarla

L’assunzione di alcuni farmaci ansiolitici, come le benzodiazepine, nei 90 giorni prima del concepimento aumenterebbe il rischio di gravidanza extrauterina. Un nuovo studio  »

Le regole per difendere i bambini dal caldo

Le regole per difendere i bambini dal caldo

I piccoli soffrono l’afa più degli adulti e si disidratano più facilmente, andando incontro a malesseri. Per questo è importante difendere i bambini dal caldo  »

Aumento delle nascite non ci sarà dopo la pandemia di Covid-19

Aumento delle nascite non ci sarà dopo la pandemia di Covid-19

Sembra che l’aumento delle nascite nel 2021, conseguenza della reclusione per Coronavirus, non ci sarà. Le coppie italiane sono preoccupate per il futuro  »

Emozioni dei neonati: già influenzabili nei primi mesi

Emozioni dei neonati: già influenzabili nei primi mesi

Già a poche settimane di vita, le emozioni dei neonati possono essere influenzate da sensazioni legate a felicità o a tristezza. Attenzione ai messaggi che si trasmettono   »

In vacanza con il coronavirus: divertimento e sicurezza per grandi e bambini

In vacanza con il coronavirus: divertimento e sicurezza per grandi e bambini

L’estate con il Covid-19 richiede ancora più attenzione per la sicurezza di tutti. Ecco come divertirsi e proteggersi in vacanza con il coronavirus  »

Estate in viaggio con i bambini: i consigli per una partenza serena

Estate in viaggio con i bambini: i consigli per una partenza serena

Prima di mettersi in viaggio con i bambini, è opportuno programmare una visita dal pediatra, preparare i farmaci essenziali, stabilire la partenza stabilita in orari adatti  »

Diventare genitori ai tempi del coronavirus: i consigli degli esperti

Diventare genitori ai tempi del coronavirus: i consigli degli esperti

Consigli e suggerimenti da parte degli esperti per diventare genitori durante la pandemia da Coronavirus in tutta sicurezza e serenità  »

Mascherine per i bambini: no prima dei due anni

Mascherine per i bambini: no prima dei due anni

Le mascherine prima dei due anni non vanno indossate. Uno studio giapponese e le raccomandazioni dei pediatri  »

Covid-19: i bambini possono trasmetterlo, serve prudenza

Covid-19: i bambini possono trasmetterlo, serve prudenza

I bambini si ammalano raramente di Covid-19 e hanno sintomi lievi. Ma possono essere contagiosi e trasmettere la malattia ai soggetti più deboli. È quindi importante rispettare il distanziamento sociale  »

Pagina 47 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti