Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.
Pubblicato il 05/05/2020Aggiornato il 17/04/2025
Argomenti trattati
Il giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.
La montagna, in tutte le stagioni, può dare tanto ai nostri bambini in termini di benefici psicofisici ed emotivi. È però essenziale farla conoscere ai più piccoli nel modo giusto, rispettando le necessità del loro organismo ancora delicato. Ecco i consigli dei pediatri e degli esperti del CAI. »
Un bosco, un parco, un giardino possono diventare scenari per meravigliosi giochi all’aperto: tra attività di gruppo o passeggiate istruttive, ecco come divertirsi insieme nel periodo freddo dell’anno. »
Le attività all'aperto sono necessarie anche a basse temperature...l'importante è che i bambini siano vestiti nel modo giusto e che usufruiscano di spazi e momenti adatti. »
È bene riservare una particolare attenzione perché si presenta con segnali più intensi. Vediamo quali sono e come è possibile proteggere sé stessi e i bambini, con l’aiuto del virologo Pregliasco.
»
Sono quelli in cui un rapporto sessuale potrebbe dare inizio a una gravidanza. Quali sono i giorni fertili nel ciclo mensile e come è possibile individuarli, con l'aiuto della ginecologa Stefania Piloni. »
Può avere conseguenze molto serie, come è successo a una bambina di Roma che ha ingerito una sostanza alla quale era allergica. Con l’aiuto dell'allergologa Mariangela Tosca del Gaslini di Genova, vediamo i sintomi ai quali prestare attenzione e come gestire un’emergenza.
»
Ha colpito in una zona remota del Congo, causando sintomi respiratori e morti anche tra i bambini. Vediamo, con l'aiuto del virologo Fabrizio Pregliasco, come si presenta il virus del Congo e quali rischi si corrono in Italia. »
Le due generazioni condivideranno una nuova visione del mondo e valori difficilmente comprensibili dai più grandi. Come avvicinarsi a loro? Ce lo spiega la psicologa Solimando, esperta di problemi dell'adolescenza. »
Si tratta di due modelli antitetici: i primi spronano troppo i figli, i secondi li tengono eccessivamente a freno. In entrambi i casi i bambini rischiano di crescere con ansie e insicurezze. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »