Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Adenovirus nei bambini: sintomi, durata e cura

Adenovirus nei bambini: sintomi, durata e cura

Si tratta di un virus che non sempre si risolve con un semplice raffreddore. A volte porta con sé complicanze più serie. Ne parliamo con la dottoressa Elena Bozzola, pediatra di Il Bambino e il suo Pediatra Onlus.  »

Sbucciature, piccole ferite e traumi: come soccorrere i bambini

Sbucciature, piccole ferite e traumi: come soccorrere i bambini

Si tratta di piccoli infortuni molto comuni e ricorrenti quando i bambini giocano all'aperto: come affrontarli caso per caso senza perdere la calma e come capire se occorre rivolgersi al pronto soccorso   »

Primo trimestre di gravidanza: come cambia il corpo

Primo trimestre di gravidanza: come cambia il corpo

In questa fase rientrano segnali inconfondibili legati all’aspetto fisico, come il cambiamento del seno, ma anche sintomi come nausea e stanchezza.  »

Sciatica in gravidanza: rimedi utili per curarla

Sciatica in gravidanza: rimedi utili per curarla

Ben diversa dal comune mal di schiena, causa dolore intenso e può incidere con il benessere quotidiano.   »

Manovra di Ortolani al neonato: a cosa serve e come si fa

Manovra di Ortolani al neonato: a cosa serve e come si fa

Si tratta di un controllo che si esegue al neonato per escludere problemi all’articolazione dell’anca. Ne parliamo con la dottoressa Elena Bozzola, Associazione Il Bambino e il suo Pediatra Onlus.  »

Suzione non nutritiva del neonato: cos’è e che importanza ha

Suzione non nutritiva del neonato: cos’è e che importanza ha

Si tratta di una reazione spontanea che esiste già nel pancione. Per il feto e poi per il bambino è essenziale per mantenere in attività il sistema nervoso centrale e le funzioni a esso connesse.  »

Fossetta sacrale del neonato: cos’è e quando preoccuparsi

Fossetta sacrale del neonato: cos’è e quando preoccuparsi

E' una caratteristica che spesso si risolve spontaneamente, ma che in qualche caso richiede un intervento. Ne parliamo con Andrea Conforti, chirurgo neonatale del Bambino Gesù di Roma.  »

Come trattare l’autismo: i vari livelli e come affrontare la diagnosi secondo la Sinpia

Come trattare l’autismo: i vari livelli e come affrontare la diagnosi secondo la Sinpia

Una cura definitiva non esiste, ma trattare l’autismo è possibile con la psicoterapia e altri interventi che migliorano comunicazione e interazione. Ne parliamo con Antonella Costantino della Sinpia - Società italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza.  »

Ossitocina, cos’è e a cosa serve l’ormone dell’amore in gravidanza

Ossitocina, cos’è e a cosa serve l’ormone dell’amore in gravidanza

È importante durante i nove mesi perché promuove alcune funzioni dell’organismo materno, a beneficio di donna e feto.  »

Indice di Apgar, che cos’è e a cosa serve

Indice di Apgar, che cos’è e a cosa serve

È uno dei controlli che vengono effettuati subito alla nascita del piccolo. Ne parliamo con il neonatologo Andrea Dotta.  »

Pagina 5 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti