Roberta Raviolo

Ero indecisa se iscrivermi a biologia oppure a lettere: alla fine ho scelto quest’ultimo indirizzo, con una tesi su Seneca.

Foto Roberta RavioloIl giornalismo restava però il mio sogno nel cassetto. Poter scrivere di medicina e salute su importanti riviste cartacee e per il web ha permesso di coltivare tutte insieme queste passioni. Ancora oggi, dopo oltre vent’anni, scovare notizie di scienza, attualità sanitaria, benessere, salute materno-infantile, traducendo concetti complessi in un linguaggio aperto a tutti, è una sfida che mi appassiona ogni giorno.

Articoli di Roberta Raviolo
Gastroenterite da Norovirus: boom di contagi dopo i malori nella scuola di Gallarate, tutti i sintomi

Gastroenterite da Norovirus: boom di contagi dopo i malori nella scuola di Gallarate, tutti i sintomi

Insieme al virologo Fabrizio Pregliasco cerchiamo di capire perché questo virus è così contagioso e che rischi corrono soprattutto i bambini più piccoli.  »

Streptococco nei bambini: sintomi, quanto dura e come curarlo

Streptococco nei bambini: sintomi, quanto dura e come curarlo

Anche per il 2025 si conferma la tendenza delle ultime stagioni: lo Streptococco ha fatto registrare molti casi nei bambini a seguito dell’allentamento delle misure contro il Covid-19. Ne parliamo con la dottoressa Elena Inzaghi del Bambino Gesù di Roma.  »

Adolescente muore dopo una puntura di zecca, il parere del dottor Alberto Tomasi

Adolescente muore dopo una puntura di zecca, il parere del dottor Alberto Tomasi

Può causare infezioni anche serie, come è successo a un ragazzo di appena 13 anni.   »

Escherichia coli: sintomi, come si prende e le conseguenze più estreme

Escherichia coli: sintomi, come si prende e le conseguenze più estreme

I cibi più insospettabili possono essere contaminati da batteri che un organismo ancora in crescita non è non grado di affrontare, con conseguenze serie. La dottoressa Elena Bozzola, pediatra, spiega come difendersi.  »

Verona: studente si rifiuta di salire la scala arcobaleno, difeso dai genitori. Il parere della psicologa

Verona: studente si rifiuta di salire la scala arcobaleno, difeso dai genitori. Il parere della psicologa

Il 13enne, contrario ai valori Lgbt, riceve una nota dalla scuola ma viene difeso dai genitori e da parte della politica.   »

Battito fetale: quando inizia a sentirsi

Battito fetale: quando inizia a sentirsi

Si può avvertire già dalla 5a settimana, attraverso frequenza e ritmo delle pulsazioni si può misurare la crescita del feto. Con la ginecologa Floriana Carbone vediamo come nelle varie fasi della gravidanza.  »

Come dormire in gravidanza: posizioni e consigli per un sonno rilassante

Come dormire in gravidanza: posizioni e consigli per un sonno rilassante

Pancione ingombrante, respirazione difficile, caldo. Non è facile riposare bene durante l’attesa.  »

Gli esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 33 alla 37 settimana

Gli esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 33 alla 37 settimana

Dalla settimana 33 alla 37 si fanno esami come toxo-test, test aids, emocromocitometrico e altri. Sono esenti da ticket per tutte le donne incinte.  »

Polmonite nei bambini: sintomi, cause e prevenzione

Polmonite nei bambini: sintomi, cause e prevenzione

Quest'anno è piuttosto diffusa, anche come complicanza di una stagione influenzale aggressiva: difficoltà di respirazione, tosse, dolore al torace e altri sintomi. Ne parliamo con la pediatra Elena Bozzola.  »

Gli esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 14 alla 27 settimana

Gli esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 14 alla 27 settimana

Nel secondo trimestre continuano i controlli: tra gli esami del sangue da non dimenticare ci sono il tri-test, la curva glicemica ma anche toxo e rubeo test, per escludere infezioni pericolose per il feto.  »

Pagina 6 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti