Cinofila, cinefila e milanese DOC, divido le giornate tra il lavoro di redazione, attività di dogsitting e scorpacciate di film e serie TV. Sono laureata in Storia e Critica del Cinema e da allora, dopo un diploma di educatore cinofilo, uno in food photography e un Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, non ho mai abbandonato il mondo del giornalismo, sia online sia su carta. Ma oltre a scrivere disegno e dipingo: insomma, con una matita in mano sono felice!
Dai biscotti homemade ai biglietti di auguri più originali, passando per le cornici portafoto, le coccarde in cartoncino e i sassi dipinti: sono tanti i modi per festeggiare il 19 marzo a costo zero (o quasi). »
Variopinte, dalle forme più disparate e ricche di dettagli: le maschere, le coroncine, i cerchietti o i cappelli sono il coronamento di ogni costume, da realizzare con stoffe, cartoncini e colori a volontà. »
Tanti appuntamenti da Venezia a Viareggio, senza dimenticare le tradizionali sfilate di Cento, Acireale e Putignano: da Nord a Sud, il bel paese si anima per i festeggiamenti dedicati al Carnevale. »
Chiacchiere, frittelle, struffoli, castagnole, ravioli e tagliatelle dolci, krapfen, cupcake e muffin: sono tanti i dolci che rallegrano ulteriormente questo periodo e prepararli in casa con i bimbi sarà divertentissimo. »
La simpatica vecchietta riempie le calze dei nostri bambini con tanti dolcetti, ma a volte esagera: così, alcune ricette semplici e golose ci aiutano a evitare inutili sprechi. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto. »
Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria. »
L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo. »
Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara. »