Serena Porchera

Appassionata di cinema, cani e vegetarian food.

Serena Porchera

Cinofila, cinefila e milanese DOC, divido le giornate tra il lavoro di redazione, attività di dogsitting e scorpacciate di film e serie TV. Sono laureata in Storia e Critica del Cinema e da allora, dopo un diploma di educatore cinofilo, uno in food photography e un Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, non ho mai abbandonato il mondo del giornalismo, sia online sia su carta. Ma oltre a scrivere disegno e dipingo: insomma, con una matita in mano sono felice!

Articoli di Serena Porchera
Burger di ceci

Burger di ceci

Età: da 12 mesiDifficoltà: media  »

Pappa zucchine e taleggio

Pappa zucchine e taleggio

Età: da 6 mesiDifficoltà: bassa   »

Puntine in brodo vegetale

Puntine in brodo vegetale

Età: da 6 mesiDifficoltà: bassa  »

Crema di mais e tapioca con coniglio

Crema di mais e tapioca con coniglio

Età: da 6 mesi Difficoltà: bassa   »

Crema ricca al finocchio e al vitello

Crema ricca al finocchio e al vitello

Età: da 8 mesi Difficoltà: media   »

Patate al forno

Patate al forno

Età: da 8 mesiDifficoltà: media   »

Crema di platessa

Crema di platessa

Età: da 8 mesiDifficoltà: bassa   »

Crema al mango e mele

Crema al mango e mele

Età: da 8 mesiDifficoltà: bassa  »

Crema di mais e tapioca al prosciutto

Crema di mais e tapioca al prosciutto

Età: da 7 mesiDifficoltà: bassa   »

Stecchi ai frutti di bosco

Stecchi ai frutti di bosco

Età: da 12 mesiDifficoltà: media   »

Pagina 5 di 6
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti