Silvia Camarda

Subito dopo la laurea in biologia a Torino, ho lavorato per 20 anni nel settore della ristorazione collettiva (scolastica, aziendale e sanitaria) presso una multinazionale occupandomi di sicurezza alimentare, diete speciali ed educazione alimentare.

silvia camardaDopo la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione a Milano e la nascita di mio figlio, 13 anni fa, ho cominciato a scrivere per alcune riviste, tra cui Bimbisani & Belli e bimbisaniebelli.it. Dal 2016 sono giornalista pubblicista e nel 2017 la mia passione per il giornalismo mi ha permesso di vincere un premio giornalistico, “L’Attendibile”, promosso da Assolatte, per un articolo scritto proprio per la rivista Bimbisani & Belli. Sono curiosa, precisa, puntuale e aperta a nuove sfide professionali!

 

Articoli di Silvia Camarda
Colesterolo alto: tienilo a bada anche con l’orologio

Colesterolo alto: tienilo a bada anche con l’orologio

Soffri di colesterolo alto? Puoi ridurlo se mangi meno a cena e sposti il consumo dei grassi a pranzo  »

Tumore al seno: meno rischi con pochi grassi

Tumore al seno: meno rischi con pochi grassi

Il rischio di morte da tumore al seno potrebbe essere ridotto se a tavola si portano pochi grassi e poca carne. Lo rivela uno studio americano   »

Broccoli: scoperta proteina dagli effetti antitumorali

Broccoli: scoperta proteina dagli effetti antitumorali

La proteina capace di bloccare la proliferazione cellulare nelle neoplasie si trova nei broccoli, cavoli, cavolfiori e cavolini di bruxelles. Ecco come agisce   »

Cibi processati: fanno mangiare di più

Cibi processati: fanno mangiare di più

Secondo uno studio americano portare in tavola di cibi processati stimola a mangiare di più. Con ripercussioni sulla linea e non solo…  »

Vuoi che tuo figlio mangi cibi sani? Spiegagli perché fanno bene

Vuoi che tuo figlio mangi cibi sani? Spiegagli perché fanno bene

Descrivere i vantaggi salutari che si ottengono mangiando un cibo sano, incoraggia i bambini a mangiarne di più. Lo sostiene uno studio americano  »

Dimagrire con il gelato si può

Dimagrire con il gelato si può

Fresco, gustoso, nutriente, appagante e - a sorpresa- anche alleato della linea, il gelato è l’alimento ideale per la stagione estiva. Ecco come gustarlo anche se si è a dieta  »

Cioccolato fondente: elisir di giovinezza

Cioccolato fondente: elisir di giovinezza

Più è alta la percentuale di cacao (superiore al 70%) nel cioccolato, maggiore sono i suoi effetti benefici per la salute e la bellezza   »

Proteine a tavola: meglio non esagerare

Proteine a tavola: meglio non esagerare

Una dieta ricca di proteine animali potrebbe far aumentare il rischio di ammalarsi e ridurre l’aspettativa di vita. Ecco perché  »

Cioccolato fondente: fa bene al cuore e alla circolazione

Cioccolato fondente: fa bene al cuore e alla circolazione

Il cibo degli dei è molto di più di una golosità. Scoperti benefici effetti del cioccolato fondente. Ecco quali  »

No all’olio fritto riutilizzato: può favorire il tumore al seno

No all’olio fritto riutilizzato: può favorire il tumore al seno

L’olio fritto riutilizzato, come quello dei fast food, potrebbe agire da “scintilla” tossicologica sul tumore al seno. E non solo  »

Pagina 12 di 22
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti