Silvia Camarda

Subito dopo la laurea in biologia a Torino, ho lavorato per 20 anni nel settore della ristorazione collettiva (scolastica, aziendale e sanitaria) presso una multinazionale occupandomi di sicurezza alimentare, diete speciali ed educazione alimentare.

silvia camardaDopo la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione a Milano e la nascita di mio figlio, 13 anni fa, ho cominciato a scrivere per alcune riviste, tra cui Bimbisani & Belli e bimbisaniebelli.it. Dal 2016 sono giornalista pubblicista e nel 2017 la mia passione per il giornalismo mi ha permesso di vincere un premio giornalistico, “L’Attendibile”, promosso da Assolatte, per un articolo scritto proprio per la rivista Bimbisani & Belli. Sono curiosa, precisa, puntuale e aperta a nuove sfide professionali!

 

Articoli di Silvia Camarda
Vivi più a lungo con la dieta anti-infiammatoria

Vivi più a lungo con la dieta anti-infiammatoria

La dieta anti-infiammatoria regala aspettative di vita più alte. Basta non portare in tavola carne rossa, patatine e bevande alcoliche. Il motivo? Sono tutti alimenti che provocano infiammazioni  »

L’olio extravergine di oliva controlla la glicemia

L’olio extravergine di oliva controlla la glicemia

Scoperto un nuovo effetto salutare dell’olio extravergine di oliva: riduce la glicemia nel sangue! La componente responsabile è una piccola molecola chiamata oleuropeina   »

Cioccolato gianduia: pochi grammi al giorno salvano le arterie

Cioccolato gianduia: pochi grammi al giorno salvano le arterie

Non solo una golosità, il cioccolato protegge la salute di arterie e cuore. Soprattutto se si tratta del gianduia, quello a base di nocciola  »

Ecco i cibi amici per la pelle per non invecchiare

Ecco i cibi amici per la pelle per non invecchiare

Fermare l’invecchiamento non è un sogno impossibile. Basta avere una dieta ricca di cibi amici per la pelle. Salmone e non solo  »

Olio extravergine d’oliva salva-cuore

Olio extravergine d’oliva salva-cuore

Portare a tavola l’ olio extravergine d’oliva aiuta a proteggere la salute cardiovascolare, in quanto impedisce la formazione di trombi. Ecco come  »

Contro le malattie metaboliche mangia a tempo

Contro le malattie metaboliche mangia a tempo

Tenere sotto controllo le malattie metaboliche e restare in forma si può: basta mangiare nell’arco di 10 ore e digiunare nelle restanti, indipendentemente dal tipo di alimentazione   »

Antiage delle donne? Frutta e verdura

Antiage delle donne? Frutta e verdura

Frutta e verdura ma anche cereali integrali sono un vero e proprio antiage per le donne. Ecco perché   »

Il segreto per dimagrire: guarda l’orologio

Il segreto per dimagrire: guarda l’orologio

Non saltare i pasti, ma mangiare a precisi orari della giornata, soprattutto per quanto riguarda la colazione e la cena. Ecco il segreto per dimagrire   »

Perdere peso con la dieta del salmone

Perdere peso con la dieta del salmone

Si può dimagrire anche mangiando il salmone, un pesce grasso, ma ricco di sostanze protettive per la salute, oltre che antiage e antidepressivo   »

Dieta chetogenica aumenta il rischio di diabete di tipo 2

Dieta chetogenica aumenta il rischio di diabete di tipo 2

Seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati, come la dieta chetogenica, può aumentare il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. Ecco perché  »

Pagina 17 di 22
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti