Silvia Camarda

Subito dopo la laurea in biologia a Torino, ho lavorato per 20 anni nel settore della ristorazione collettiva (scolastica, aziendale e sanitaria) presso una multinazionale occupandomi di sicurezza alimentare, diete speciali ed educazione alimentare.

silvia camardaDopo la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione a Milano e la nascita di mio figlio, 13 anni fa, ho cominciato a scrivere per alcune riviste, tra cui Bimbisani & Belli e bimbisaniebelli.it. Dal 2016 sono giornalista pubblicista e nel 2017 la mia passione per il giornalismo mi ha permesso di vincere un premio giornalistico, “L’Attendibile”, promosso da Assolatte, per un articolo scritto proprio per la rivista Bimbisani & Belli. Sono curiosa, precisa, puntuale e aperta a nuove sfide professionali!

 

Articoli di Silvia Camarda
Il segreto per dimagrire: guarda l’orologio

Il segreto per dimagrire: guarda l’orologio

Non saltare i pasti, ma mangiare a precisi orari della giornata, soprattutto per quanto riguarda la colazione e la cena. Ecco il segreto per dimagrire   »

Perdere peso con la dieta del salmone

Perdere peso con la dieta del salmone

Si può dimagrire anche mangiando il salmone, un pesce grasso, ma ricco di sostanze protettive per la salute, oltre che antiage e antidepressivo   »

Dieta chetogenica aumenta il rischio di diabete di tipo 2

Dieta chetogenica aumenta il rischio di diabete di tipo 2

Seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati, come la dieta chetogenica, può aumentare il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. Ecco perché  »

Lo spuntino di mezzanotte fa male alla salute

Lo spuntino di mezzanotte fa male alla salute

Perfino il cancro al seno e alla prostata potrebbero essere favoriti dallo spuntino di mezzanotte  »

Con un piatto di pasta… campi cent’anni

Con un piatto di pasta… campi cent’anni

Un moderato apporto di carboidrati può favorire la longevità. Anche la scienza benedice il piatto di pasta  »

Crudismo: le regole da seguire

Crudismo: le regole da seguire

Il raw food o crudismo fa davvero bene alla salute? Sì, ma con le dovute precauzioni  »

Mangiare pesce… allunga la vita

Mangiare pesce… allunga la vita

Il consumo regolare di pesce sembra essere un elisir di lunga vita. Merito anche degli acidi grassi omega 3 contenuti in abbondanza   »

Gli alimenti amici del cuore

Gli alimenti amici del cuore

Oltre a frutta, verdura, cereali integrali, ecco quali sono gli altri alimenti amici del cuore: caffè, tè e legumi  »

Obesità: scoperti due meccanismi bruciagrassi

Obesità: scoperti due meccanismi bruciagrassi

Mangiare e non ingrassare è il sogno di tutti. Ecco in che modo i meccanismi bruciagrassi, al momento sperimentati in laboratorio, permetterebbero di dimagrire nonostante la dieta seguita, sconfiggendo l’obesità e trasformando il sogno in realtà   »

Proteggere il cuore? Basta una tazza di tè

Proteggere il cuore? Basta una tazza di tè

Un consumo regolare di tè, almeno una tazza al giorno, contribuisce a proteggere il cuore e a prevenire le patologie cardiovascolari  »

Pagina 18 di 22
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti