Silvia Camarda

Subito dopo la laurea in biologia a Torino, ho lavorato per 20 anni nel settore della ristorazione collettiva (scolastica, aziendale e sanitaria) presso una multinazionale occupandomi di sicurezza alimentare, diete speciali ed educazione alimentare.

silvia camardaDopo la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione a Milano e la nascita di mio figlio, 13 anni fa, ho cominciato a scrivere per alcune riviste, tra cui Bimbisani & Belli e bimbisaniebelli.it. Dal 2016 sono giornalista pubblicista e nel 2017 la mia passione per il giornalismo mi ha permesso di vincere un premio giornalistico, “L’Attendibile”, promosso da Assolatte, per un articolo scritto proprio per la rivista Bimbisani & Belli. Sono curiosa, precisa, puntuale e aperta a nuove sfide professionali!

 

Articoli di Silvia Camarda
Perdere chili, ma non il seno

Perdere chili, ma non il seno

Perdere chili, mantenendo un seno tonico si può. Basta mangiare in modo sano, equilibrato e praticare il mini workout, uno specifico allenamento   »

Aritmia si previene (anche) con la frutta secca

Aritmia si previene (anche) con la frutta secca

Il ritmo irregolare del cuore si può prevenire consumando regolarmente noci, nocciole e mandorle. Una cura naturale per l’aritmia senza rischi né effetti collaterali  »

Cibi amici del fegato: non solo yogurt, anche tè e perfino cioccolato e caffè

Cibi amici del fegato: non solo yogurt, anche tè e perfino cioccolato e caffè

Yogurt, tè, caffè, cioccolato e dieta mediterranea migliorano il microbiota intestinale e per questo sono cibi amici del fegato  »

Uno yogurt al giorno per un’alimentazione dei bambini più sana

Uno yogurt al giorno per un’alimentazione dei bambini più sana

60 grammi di yogurt al giorno rendono la dieta dei bambini più ricca di vitamine A e C, riducendo l’apporto di grassi e sale, dannosi per la salute  »

Omega 6 a tavola allungano la vita

Omega 6 a tavola allungano la vita

Gli acidi grassi omega 6, contenuti nell’olio di semi di girasole, noci e mais, apportano benefici all’organismo e potrebbero anche allungare la vita. Come agiscono  »

Dieta mediterranea e vegetariana proteggono il cuore allo stesso modo

Dieta mediterranea e vegetariana proteggono il cuore allo stesso modo

Se si è in dubbio su quale regime alimentare seguire per salvaguardare la salute del cuore, è bene sapere che dieta mediterranea e vegetariana danno gli stessi benefici  »

Meno vegani, ma più vegetariani: come cambiano i gusti degli italiani a tavola

Meno vegani, ma più vegetariani: come cambiano i gusti degli italiani a tavola

Secondo il rapporto Eurispes 2018, in Italia è in corso un “boom” di vegetariani, mentre si ridimensiona il numero dei vegani   »

Prugne secche e l’intestino si rimette in moto

Prugne secche e l’intestino si rimette in moto

Bastano 10-12 prugne secche al giorno (circa 80 g) per aiutare la digestione e la motilità intestinale   »

Latte intero: tanti benefici e non aumenta il colesterolo (cattivo)

Latte intero: tanti benefici e non aumenta il colesterolo (cattivo)

Per anni discriminato, ora il latte intero viene riabilitato: fa bene al cuore e non è vero che aumenta il colesterolo più di quello scremato  »

Latte crudo: sì, ma solo bollito

Latte crudo: sì, ma solo bollito

Il latte crudo fa bene, ma è meglio bollirlo prima di berlo perché potrebbe contenere batteri pericolosi per la salute  »

Pagina 20 di 22
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti