Silvia Camarda

Subito dopo la laurea in biologia a Torino, ho lavorato per 20 anni nel settore della ristorazione collettiva (scolastica, aziendale e sanitaria) presso una multinazionale occupandomi di sicurezza alimentare, diete speciali ed educazione alimentare.

silvia camardaDopo la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione a Milano e la nascita di mio figlio, 13 anni fa, ho cominciato a scrivere per alcune riviste, tra cui Bimbisani & Belli e bimbisaniebelli.it. Dal 2016 sono giornalista pubblicista e nel 2017 la mia passione per il giornalismo mi ha permesso di vincere un premio giornalistico, “L’Attendibile”, promosso da Assolatte, per un articolo scritto proprio per la rivista Bimbisani & Belli. Sono curiosa, precisa, puntuale e aperta a nuove sfide professionali!

 

Articoli di Silvia Camarda
La dieta mima-digiuno vegetale contro il tumore al seno

La dieta mima-digiuno vegetale contro il tumore al seno

La dieta mima-digiuno, ipocalorica e vegana, potrebbe essere un’arma per combattere il tumore della mammella nelle donne in terapia ormonale, senza il rischio di effetti collaterali seri.  »

Cibo e cervello: scoperto un altro legame che li unisce

Cibo e cervello: scoperto un altro legame che li unisce

Il primo organo ad assaggiare ciò che mangiamo non è la bocca ma il cervello. In particolare sarebbero alcune cellule del sistema nervoso chiamate taniciti  »

I cibi che fanno invecchiare

I cibi che fanno invecchiare

Anche se non esiste l’elisir di lunga vita, puoi rallentare l’invecchiamento! Basta ridurre il consumo di cibi ultra elaborati, dolci industriali e bevande gassate. Lo dice un’ultimissima ricerca spagnola  »

Con la colazione perfetta si fa il pieno di energia e di… felicità

Con la colazione perfetta si fa il pieno di energia e di… felicità

Otto esperti su dieci confermano che la colazione è un pasto importantissimo e non si deve mai saltare! Ecco il decalogo per cominciare bene la giornata  »

Cibi fermentati: fanno bene alla salute e al portafoglio

Cibi fermentati: fanno bene alla salute e al portafoglio

Yogurt, kefir e lievito madre, cibi fermentati che possono essere prodotti anche in casa, migliorano la flora intestinale e apportano tanti benefici alla salute. Ottime anche le verdure  »

Chili di troppo? Perdi peso con le fibre

Chili di troppo? Perdi peso con le fibre

Per evitare i tanto temuti chili di troppo è importante uno stile di vita sano e un aumento del consumo di alimenti ricchi di fibre. Ecco perché   »

Merenda dei bambini: le regole dei pediatri del Bambino Gesù per uno spuntino sano

Merenda dei bambini: le regole dei pediatri del Bambino Gesù per uno spuntino sano

La merenda dei bambini è raccomandata da tutti i nutrizionisti, anche ai tempi del coronavirus che ha cambiato abitudini e ritmi di vita   »

Asma: si riduce con la dieta low carb

Asma: si riduce con la dieta low carb

I sintomi dell’asma potrebbero diminuire con una dieta a basso contenuto di carboidrati. Ecco perché  »

Per bruciare le calorie fai una ricca colazione

Per bruciare le calorie fai una ricca colazione

Per bruciare le calorie e prevenire l’aumento di peso non serve digiunare. Basta fare una ricca (e sana) colazione. Ecco perché  »

Il cibo spazzatura fa perdere la memoria, ma non i chili

Il cibo spazzatura fa perdere la memoria, ma non i chili

Il cibo spazzatura può portare a “menomazioni” cognitive che influenzano l’appetito e promuovono l’eccesso di cibo  »

Pagina 7 di 22
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti