Giornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com
Articoli di Silvia Finazzi
Il tempo trascorso leggendo e studiando potrebbe amplificare il ruolo di alcune varianti genetiche che aumentano il rischio di sviluppare la miopia nei bambini. Ecco come proteggere i loro occhi »
Le donne che hanno partorito dovrebbero continuare a misurarsi la pressione alta perché un eventuale aumento è rischioso e va trattato »
Nella maggior parte dei casi le variazioni ormonali tipiche della gravidanza svolgono un ruolo protettivo nei confronti del mal di testa. Tuttavia, alcune future mamme possono soffrire di crisi dolorose anche durante i nove mesi. Ecco come prevenire e affrontare il mal di testa in gravidanza »
Quale miglior modo di stare insieme ai propri figli a Natale se non giocando insieme sotto l’Albero? Ecco qualche spunto da copiare per il Natale 2022 »
La stagione delle allergie si sta allungando sempre più a causa dell’emergenza climatica. I sintomi, dunque, rischiano di essere presenti tutto l’anno »
I libri sono sempre regali graditi da grandi e piccini. Ecco qualche titolo perfetto da mettere sotto l’albero per un Natale 2022 davvero speciale »
Volete fare un regalo speciale ai vostri bambini? Organizzate una giornata in uno dei parchi divertimento allestiti a tema Natale. Ecco qualche spunto per il Natale 2022 »
Il paracetamolo è considerato il farmaco più sicuro in gravidanza, ma secondo un nuovo studio potrebbe causare problemi di sonno e attenzione nei bambini: va quindi usato sempre con cautela e solo se prescritto dal medico »
La fertilità femminile è strettamente correlata alla riserva ovarica, ossia alla quantità e alla qualità degli ovociti. Cosa significa e perché è importante se si vuole avere un bambino »
Un tempo la posizione sul lettino era la più adottata per partorire, ma sicuramente oggi non è più così. Negli ultimi anni, infatti, si sono diffuse tante alternative e ormai quasi tutti gli ospedali si sono dotati di supporti di vario tipo per agevolare la donna. Ecco in quali posizioni si può partorire... »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.