Giornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com
Articoli di Silvia Finazzi
La dipendenza psicologica non è l'unico rischio che corrono bambini e adolescenti a causa dell'eccessivo uso di tablet e smartphone. Non mancano i dolori articolari e in particolare il cosiddetto pollice da smartphone. Ecco di che cosa si tratta »
Le donne che hanno figli hanno più probabilità di quelle che non ne hanno di avere infarto e ictus. E i pericoli aumentano a ogni parto. Ecco perché »
Il tumore dell’ovaio non è più un nemico invincibile. Ma è importante rivolgersi ai centri d’eccellenza »
Nel giorno di San Valentino fate un check alla "salute di coppia": la posizione assunta quando si dorme può essere molto rivelatrice... »
In molti casi la narcolessia viene diagnosticata con anni di ritardo. Ma d’ora in avanti per i medici sarà più facile individuarne i segnali »
I bambini sono in grado di capire quando il pentimento è sincero. Per questo, forzarli a chiedere scusa è inutile: solo se il perdono è sentito funziona »
In questo periodo molti bambini rischiano di essere colpiti dai malanni di stagione. Per proteggerli è importante seguire alcune strategie »
L'aggressività tenera è un fenomeno assolutamente normale che coinvolge precise aree cerebrali ed è legato alla sopraffazione che si prova di fronte alla tenerezza dei bambini »
Bere ogni giorno almeno 1,5 litri di acqua in più della quantità solita aiuta a ridurre gli episodi di cistite e l’uso di antibiotici »
Anche le coppie italiane possono sottoporsi alla diagnosi a preimpianto. Ma di che cosa si tratta esattamente? Ecco quello che c’è da sapere »
Febbre, tosse, raffreddore frequenti sono lo scotto che i bambini pagano alla socializzazione. Non sono preoccupanti: alla fine, nonostante questo, crescono tutti forti e sani. L'unica condizione che deve preoccupare davvero perché espone a pericoli è l'obesità: il resto passa senza conseguenze. »
E' una fortuna per i nostri bambini poter essere vaccinati contro malattie che potrebbero avere conseguenze gravissime. E il timore che fare più vaccinazioni insieme possa non essere opportuno è infondato, come lo è ritenere qualche vaccinazione meno utile di altre. »
Il neologismo "autosvezzamento" è spesso fonte di fraintendimenti o, comunque, confonde le mamme che devono iniziare a proporre le prime pappe. In realtà è una pratica molto più semplice rispetto a quello che in genere si pensa (ma anche un po' utopistica). »
Fai la tua domanda agli specialisti