Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Il neonato mangia troppo? Cosa fare e quando preoccuparsi

Il neonato mangia troppo? Cosa fare e quando preoccuparsi

Se il bebè è allattato al seno, in genere, sa autoregolarsi. Con il latte artificiale i rischi di sovralimentazione sono leggermente più alti.  »

Apparecchio ai denti per bambini: tipologie e costi

Apparecchio ai denti per bambini: tipologie e costi

Può essere fisso o mobile e in genere viene consigliato dall’ortodontista dopo una valutazione accurata dello sviluppo dentale del bambino. Non è solo una questione di estetica, ma di salute.  »

Il fenomeno Brain Rot e come tutelare i bambini

Il fenomeno Brain Rot e come tutelare i bambini

Incoraggiare la noia costruttiva, lasciare spazi liberi da attività, stabilire delle chiare regole e parlare ai propri figli come strategie utili per evitare il degrado intellettuale.  »

Curva glicemica in gravidanza: quando si fa e come si esegue

Curva glicemica in gravidanza: quando si fa e come si esegue

Non è un esame obbligatorio ma è consigliato alle donne a rischio di sviluppare il diabete gestazionale. Se i valori sono alti, si prescrive una dieta ipocalorica e bilanciata.  »

Come gestire i litigi tra fratelli

Come gestire i litigi tra fratelli

Spesso derivano da rivalità, desiderio di attenzione o differenze di carattere, ma raramente minano davvero il legame fraterno. I consigli della parent coach per trasformarli in lezioni di vita.   »

Quando inizia a sorridere un neonato e come interpretarlo

Quando inizia a sorridere un neonato e come interpretarlo

All’inizio si tratta di un gesto involontario, ma dopo i due mesi di vita diventa sempre più consapevole. È il suo modo di comunicare piacere e gioia.  »

Come aiutare i bambini a esprimere la rabbia in modo sano

Come aiutare i bambini a esprimere la rabbia in modo sano

È un’emozione innata e universale, ma i bambini non sono ancora in grado di autoregolarla. Spetta ai genitori affiancarli con pazienza, buon esempio e strategie mirate. Ecco i consigli della parent coach.  »

Ansia da separazione e distacco nei bambini piccoli: come affrontarla

Ansia da separazione e distacco nei bambini piccoli: come affrontarla

È una paura intensa che il piccolo prova quando la mamma si allontana. Per aiutarlo a gestirla e a sviluppare autonomia e fiducia servono pazienza, amore e strategie adeguate.   »

Zaini troppo pesanti: come proteggere la schiena dei bambini

Zaini troppo pesanti: come proteggere la schiena dei bambini

Svuotarli ogni giorno, portarli su entrambe le spalle, adottare una postura corretta sono alcuni dei consigli utili per cercare di proteggere la schiena.  »

Dolore al seno in gravidanza: durata e rimedi

Dolore al seno in gravidanza: durata e rimedi

Anche se accentuato, non deve preoccupare. Anzi, è un segnale che il corpo si sta preparando ad accogliere il bambino. Compare spesso molto presto e tende a diminuire col tempo.   »

Pagina 1 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti