Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Giornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com
I casi di morbillo sono in netto aumento in tutto il mondo. Colpa del calo della vaccinazioni, che a oggi rappresentano il miglior strumento di prevenzione. Anche l’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’allarme »
Gli esperti rassicurano: i surgelati sono sicuri e nutrienti e adatti all’alimentazione di tutta la famiglia e sono consigliati anche come cibo per bambini »
Lo sviluppo della dentizione può causare diversi fastidi al neonato: non è il caso di preoccuparsi. È importante, però, che i genitori sappiano riconoscere il dolore ai denti del neonato e che siano in grado di porvi rimedio nel modo più appropriato »
Quando si scopre di aspettare un bambino, insieme alla gioia, spesso, si sommano alcune paure, specie se si soffre di questa malattia respiratoria. In realtà, se è ben gestita e i sintomi sono sotto controllo, futura mamma e bimbo nel pancione non vanno incontro a problemi. Ecco come curare l'asma in... »
Spettacoli alla frutta è uno show itinerante che girerà la piazze d’Italia per mostrare il lato divertente di frutta e verdura. Primo appuntamento oggi a Milano »
Un farmaco in grado di contrastare la neuroinfiammazione potrebbe migliorare i sintomi di irritabilità e iperattività nei bambini con autismo. Ecco come si cura l’autismo »
L’endometriosi è una malattia complessa, in cui intervengono più fattori di rischio. Anche un lavoro stressante potrebbe avere un ruolo in questo senso. Ecco perché »
Sembra che nei bambini guariti dal Covid gli anticorpi contro il virus durino fino a sette mesi dopo l’infezione. Il vaccino rimane però fondamentale »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale. »
In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »