Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Sclerosi multipla e gravidanza: diventare mamma si può?

Sclerosi multipla e gravidanza: diventare mamma si può?

Un tempo la gravidanza sembrava un sogno impossibile per le donne con sclerosi multipla. Oggi non più: diventare mamma nonostante la malattia si può. I consigli degli esperti  »

Sport di squadra: riducono ansia e depressione nei bambini?

Sport di squadra: riducono ansia e depressione nei bambini?

Mentre gli sport individuali potrebbero generare ansia da prestazione nei ragazzi, quelli di squadra, invece, si associano a minori rischi di ansia e depressione in bambini e ragazzi. Ecco perché sono consigliati   »

Diventare mamma a 40 o dopo in modo naturale: lo studio

Diventare mamma a 40 o dopo in modo naturale: lo studio

Rimanere incinta dopo i 40 anni non è impossibile, ma nemmeno facile. La fertilità femminile infatti è massima fra i 20 e i 30 anni, poi cala gradualmente. Ecco come fare a diventare mamma   »

Morbillo, i casi salgono ma molti bambini non si vaccinano. È allarme

Morbillo, i casi salgono ma molti bambini non si vaccinano. È allarme

I casi di morbillo sono in netto aumento in tutto il mondo. Colpa del calo della vaccinazioni, che a oggi rappresentano il miglior strumento di prevenzione. Anche l’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’allarme  »

Cibo per bambini: prodotti surgelati, i consigli dei pediatri

Cibo per bambini: prodotti surgelati, i consigli dei pediatri

Gli esperti rassicurano: i surgelati sono sicuri e nutrienti e adatti all’alimentazione di tutta la famiglia e sono consigliati anche come cibo per bambini  »

Dolore denti neonato: rimedi, quanto dura e come fare?

Dolore denti neonato: rimedi, quanto dura e come fare?

Lo sviluppo della dentizione può causare diversi fastidi al neonato: non è il caso di preoccuparsi. È importante, però, che i genitori sappiano riconoscere il dolore ai denti del neonato e che siano in grado di porvi rimedio nel modo più appropriato  »

Prima pappa: come abituare il neonato a stare nel seggiolone?

Prima pappa: come abituare il neonato a stare nel seggiolone?

Non tutti i bebè amano stare nel seggiolone. Le strategie utili per gestire al meglio la prima pappa lasciando il neonato seduto al proprio posto  »

Come curare l’asma in gravidanza?

Come curare l’asma in gravidanza?

Quando si scopre di aspettare un bambino, insieme alla gioia, spesso, si sommano alcune paure, specie se si soffre di questa malattia respiratoria. In realtà, se è ben gestita e i sintomi sono sotto controllo, futura mamma e bimbo nel pancione non vanno incontro a problemi. Ecco come curare l'asma in...  »

Il bambino rifiuta frutta e verdura? Portalo a Spettacoli alla frutta

Il bambino rifiuta frutta e verdura? Portalo a Spettacoli alla frutta

Spettacoli alla frutta è uno show itinerante che girerà la piazze d’Italia per mostrare il lato divertente di frutta e verdura. Primo appuntamento oggi a Milano   »

Giocattoli: quali pericoli nascondono? Attenzione alla sicurezza

Giocattoli: quali pericoli nascondono? Attenzione alla sicurezza

Parti taglienti, sostanze tossiche, corde troppo lunghe: sono diversi i pericoli che possono nascondersi nei giocattoli. Ecco a cosa fare attenzione  »

Pagina 10 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti