Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Dolore denti neonato: rimedi, quanto dura e come fare?

Dolore denti neonato: rimedi, quanto dura e come fare?

Lo sviluppo della dentizione può causare diversi fastidi al neonato: non è il caso di preoccuparsi. È importante, però, che i genitori sappiano riconoscere il dolore ai denti del neonato e che siano in grado di porvi rimedio nel modo più appropriato  »

Prima pappa: come abituare il neonato a stare nel seggiolone?

Prima pappa: come abituare il neonato a stare nel seggiolone?

Non tutti i bebè amano stare nel seggiolone. Le strategie utili per gestire al meglio la prima pappa lasciando il neonato seduto al proprio posto  »

Come curare l’asma in gravidanza?

Come curare l’asma in gravidanza?

Quando si scopre di aspettare un bambino, insieme alla gioia, spesso, si sommano alcune paure, specie se si soffre di questa malattia respiratoria. In realtà, se è ben gestita e i sintomi sono sotto controllo, futura mamma e bimbo nel pancione non vanno incontro a problemi. Ecco come curare l'asma in...  »

Il bambino rifiuta frutta e verdura? Portalo a Spettacoli alla frutta

Il bambino rifiuta frutta e verdura? Portalo a Spettacoli alla frutta

Spettacoli alla frutta è uno show itinerante che girerà la piazze d’Italia per mostrare il lato divertente di frutta e verdura. Primo appuntamento oggi a Milano   »

Giocattoli: quali pericoli nascondono? Attenzione alla sicurezza

Giocattoli: quali pericoli nascondono? Attenzione alla sicurezza

Parti taglienti, sostanze tossiche, corde troppo lunghe: sono diversi i pericoli che possono nascondersi nei giocattoli. Ecco a cosa fare attenzione  »

Endometriosi: più a rischio le donne con un lavoro stressante?

Endometriosi: più a rischio le donne con un lavoro stressante?

L’endometriosi è una malattia complessa, in cui intervengono più fattori di rischio. Anche un lavoro stressante potrebbe avere un ruolo in questo senso. Ecco perché   »

Quanto durano gli anticorpi nei bambini guariti dal Covid?

Quanto durano gli anticorpi nei bambini guariti dal Covid?

Sembra che nei bambini guariti dal Covid gli anticorpi contro il virus durino fino a sette mesi dopo l’infezione. Il vaccino rimane però fondamentale  »

Epatite acuta nei bambini: c’è da preoccuparsi?

Epatite acuta nei bambini: c’è da preoccuparsi?

I casi di epatite acuta pediatrica stanno crescendo in tutto il mondo. Al momento, però, non si può parlare di epidemia. Ecco che cosa si sa  »

Il latte materno trasmette anticorpi Covid?

Il latte materno trasmette anticorpi Covid?

La conferma arriva da uno studio condotto da un team di ricercatori italiani, del Dipartimento Materno Neonatale dell'Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste. Ecco come il latte materno trasmette anticorpi Covid  »

Che cos’è la sindrome infiammatoria multisistemica che colpisce i bambini dopo il Covid?

Che cos’è la sindrome infiammatoria multisistemica che colpisce i bambini dopo il Covid?

Dopo il Covid, alcuni bambini sviluppano la sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C), una seria complicanza che può colpire anche il cuore. Ma i danni non rimangono a lungo. Ecco che cos'è la sindrome infiammatoria multisistemica  »

Pagina 11 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti