Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Sport di squadra: riducono ansia e depressione nei bambini?

Sport di squadra: riducono ansia e depressione nei bambini?

Mentre gli sport individuali potrebbero generare ansia da prestazione nei ragazzi, quelli di squadra, invece, si associano a minori rischi di ansia e depressione in bambini e ragazzi. Ecco perché sono consigliati   »

Diventare mamma a 40 o dopo in modo naturale: lo studio

Diventare mamma a 40 o dopo in modo naturale: lo studio

Rimanere incinta dopo i 40 anni non è impossibile, ma nemmeno facile. La fertilità femminile infatti è massima fra i 20 e i 30 anni, poi cala gradualmente. Ecco come fare a diventare mamma   »

Morbillo, i casi salgono ma molti bambini non si vaccinano. È allarme

Morbillo, i casi salgono ma molti bambini non si vaccinano. È allarme

I casi di morbillo sono in netto aumento in tutto il mondo. Colpa del calo della vaccinazioni, che a oggi rappresentano il miglior strumento di prevenzione. Anche l’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’allarme  »

Cibo per bambini: prodotti surgelati, i consigli dei pediatri

Cibo per bambini: prodotti surgelati, i consigli dei pediatri

Gli esperti rassicurano: i surgelati sono sicuri e nutrienti e adatti all’alimentazione di tutta la famiglia e sono consigliati anche come cibo per bambini  »

Dolore denti neonato: rimedi, quanto dura e come fare?

Dolore denti neonato: rimedi, quanto dura e come fare?

Lo sviluppo della dentizione può causare diversi fastidi al neonato: non è il caso di preoccuparsi. È importante, però, che i genitori sappiano riconoscere il dolore ai denti del neonato e che siano in grado di porvi rimedio nel modo più appropriato  »

Prima pappa: come abituare il neonato a stare nel seggiolone?

Prima pappa: come abituare il neonato a stare nel seggiolone?

Non tutti i bebè amano stare nel seggiolone. Le strategie utili per gestire al meglio la prima pappa lasciando il neonato seduto al proprio posto  »

Come curare l’asma in gravidanza?

Come curare l’asma in gravidanza?

Quando si scopre di aspettare un bambino, insieme alla gioia, spesso, si sommano alcune paure, specie se si soffre di questa malattia respiratoria. In realtà, se è ben gestita e i sintomi sono sotto controllo, futura mamma e bimbo nel pancione non vanno incontro a problemi. Ecco come curare l'asma in...  »

Il bambino rifiuta frutta e verdura? Portalo a Spettacoli alla frutta

Il bambino rifiuta frutta e verdura? Portalo a Spettacoli alla frutta

Spettacoli alla frutta è uno show itinerante che girerà la piazze d’Italia per mostrare il lato divertente di frutta e verdura. Primo appuntamento oggi a Milano   »

Giocattoli: quali pericoli nascondono? Attenzione alla sicurezza

Giocattoli: quali pericoli nascondono? Attenzione alla sicurezza

Parti taglienti, sostanze tossiche, corde troppo lunghe: sono diversi i pericoli che possono nascondersi nei giocattoli. Ecco a cosa fare attenzione  »

Endometriosi: più a rischio le donne con un lavoro stressante?

Endometriosi: più a rischio le donne con un lavoro stressante?

L’endometriosi è una malattia complessa, in cui intervengono più fattori di rischio. Anche un lavoro stressante potrebbe avere un ruolo in questo senso. Ecco perché   »

Pagina 11 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti