Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Epatite acuta nei bambini: c’è da preoccuparsi?

Epatite acuta nei bambini: c’è da preoccuparsi?

I casi di epatite acuta pediatrica stanno crescendo in tutto il mondo. Al momento, però, non si può parlare di epidemia. Ecco che cosa si sa  »

Il latte materno trasmette anticorpi Covid?

Il latte materno trasmette anticorpi Covid?

La conferma arriva da uno studio condotto da un team di ricercatori italiani, del Dipartimento Materno Neonatale dell'Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste. Ecco come il latte materno trasmette anticorpi Covid  »

Che cos’è la sindrome infiammatoria multisistemica che colpisce i bambini dopo il Covid?

Che cos’è la sindrome infiammatoria multisistemica che colpisce i bambini dopo il Covid?

Dopo il Covid, alcuni bambini sviluppano la sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C), una seria complicanza che può colpire anche il cuore. Ma i danni non rimangono a lungo. Ecco che cos'è la sindrome infiammatoria multisistemica  »

Le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno?

Le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno?

Allattamento al seno: se la mamma ha il Covid-19 può continuare a offrire il suo latte al bebè. Deve solo indossare la mascherina a protezione del piccolo. Ecco come le donne positive al Covid-19 possono allattare al seno  »

Cosa chiedere al ginecologo prima del parto?

Cosa chiedere al ginecologo prima del parto?

Man mano che la data del parto si avvicina, la donna è sempre più eccitata, ma spesso anche agitata: l’idea di dover affrontare il dolore del travaglio, il timore di non sapere riconoscere i segnali, la paura che possa subentrare qualche complicazione possono suscitare in lei incertezze e ansie. Ecco...  »

Come capire se sei in gestosi? Ora c’è un nuovo test per la diagnosi precoce della preeclampsia

Come capire se sei in gestosi? Ora c’è un nuovo test per la diagnosi precoce della preeclampsia

Un nuovo test dell’Rna libero nel plasma materno potrebbe aiutare a identificare le donne a rischio di sviluppare la preeclampsia  »

Covid-19: come recuperare dopo la perdita dell’olfatto?

Covid-19: come recuperare dopo la perdita dell’olfatto?

Uno dei sintomi più comuni del Covid-19 è la perdita dell’olfatto, che in alcuni casi persiste a lungo: è allo studio un training olfattivo per il recupero. Ecco in che cosa consiste  »

Tumore al seno: un test molecolare potrà evitare chemio inutili?

Tumore al seno: un test molecolare potrà evitare chemio inutili?

Un nuovo test genomico potrebbe aiutare a identificare le donne con tumore al seno in post menopausa che non avrebbero bisogno dalla chemio dopo l'intervento  »

Alcol in gravidanza: quali i danni al cervello dei bambini?

Alcol in gravidanza: quali i danni al cervello dei bambini?

Se la mamma consuma alcol in gravidanza il cervello dei bambini si danneggia. In uno studio confermate le alterazioni cerebrali del feto  »

Fecondazione eterologa: a causa del Covid-19, -15% di gameti donati

Fecondazione eterologa: a causa del Covid-19, -15% di gameti donati

La pandemia da Covid-19 ha complicato ulteriormente il percorso delle coppie che vorrebbero sottoporsi alla fecondazione eterologa, riducendo il numero, già basso, di donatori  »

Pagina 11 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti