Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Giornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com
Non è vero che le correzioni vanno fatte solo sui denti permanenti. Se necessario, è importante anche correggere i dentini da latte mediante l’uso di apparecchi specifici »
La MIS-C è una serie malattia infiammatoria che può comparire nei bambini che hanno avuto il Covid-19. Un nuovo studio mira a capire meglio il legame fra i due »
La pandemia da Covid-19 ha portato a un aumento dei tassi di sovrappeso e obesità in età infantile. I pediatri invitano i genitori a proporre uno stile di vita sano »
Non sempre le informazioni che le coppie ricevono dalle cliniche in merito alla fecondazione assistita sono oneste e corrette. I consigli da seguire racchiusi in un decalogo »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale. »
In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »