Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Correggere i dentini da latte? Sì, quando serve

Correggere i dentini da latte? Sì, quando serve

Non è vero che le correzioni vanno fatte solo sui denti permanenti. Se necessario, è importante anche correggere i dentini da latte mediante l’uso di apparecchi specifici  »

Parti prematuri in aumento durante la pandemia da Covid-19

Parti prematuri in aumento durante la pandemia da Covid-19

Il Covid-19 ha portato a un aumento dei parti prematuri e delle difficoltà di presa in carico e cura dei bambini nati prima del termine  »

Al via uno studio sul legame fra Covid-19 e MIS-C nei bambini

Al via uno studio sul legame fra Covid-19 e MIS-C nei bambini

La MIS-C è una serie malattia infiammatoria che può comparire nei bambini che hanno avuto il Covid-19. Un nuovo studio mira a capire meglio il legame fra i due  »

Asma in gravidanza: le cure sono sicure e non vanno interrotte

Asma in gravidanza: le cure sono sicure e non vanno interrotte

La gran parte dei farmaci usati per il trattamento dell'asma può essere usata anche in gravidanza, incluse le nuove terapie biologiche   »

Covid-19 e obesità: attenzione al Covibesity in bambini e ragazzi

Covid-19 e obesità: attenzione al Covibesity in bambini e ragazzi

La pandemia da Covid-19 ha portato a un aumento dei tassi di sovrappeso e obesità in età infantile. I pediatri invitano i genitori a proporre uno stile di vita sano  »

Fecondazione assistita: un decalogo per aiutare le coppie

Fecondazione assistita: un decalogo per aiutare le coppie

Non sempre le informazioni che le coppie ricevono dalle cliniche in merito alla fecondazione assistita sono oneste e corrette. I consigli da seguire racchiusi in un decalogo  »

Covid-19: i bimbi si infettano più a casa che a scuola

Covid-19: i bimbi si infettano più a casa che a scuola

La scuola è un luogo meno a rischio della casa per l’infezione da Covid-19. I bimbi malati però possono infettare il 30% dei loro famigliari  »

I libri per bambini da mettere sotto l’Albero di Natale

I libri per bambini da mettere sotto l’Albero di Natale

Insieme a giochi e vestiti, a Natale potete regalare anche dei libri per bambini, da leggere tutti insieme durante le feste. Ecco qualche idea  »

Ansia e depressione nei bambini? Sì anche agli integratori

Ansia e depressione nei bambini? Sì anche agli integratori

Alcuni specifici integratori potrebbero aiutare i bambini e i ragazzi che manifestano sintomi ansiosi e/o depressivi a stare meglio  »

Una guida gratuita che aiuta i genitori

Una guida gratuita che aiuta i genitori

Cosa significa essere mamma? E papà? Come conciliare lavoro e famiglia? Sono alcuni dei temi affrontati in una nuova guida dedicata ai genitori  »

Pagina 12 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti