Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Endometriosi: avere figli non è impossibile

Endometriosi: avere figli non è impossibile

La Procreazione medicalmente assistita può aiutare le donne con endometriosi ad avere figli. Specie se eseguita sotto i 35 anni e se si vitrificano molto ovociti   »

Tumore del collo dell’utero: lo screening è importante ma spesso non si fa

Tumore del collo dell’utero: lo screening è importante ma spesso non si fa

Pap test e Hpv test permettono di scoprire per tempo il tumore del collo dell’utero. Per questo, è importante aderire al programma di screening regionale  »

Attività fisica riduce ansia e depressione da pandemia

Attività fisica riduce ansia e depressione da pandemia

Le persone che durante il lockdown hanno continuato a praticare attività fisica hanno sofferto in misura minore di disagi psicologici, come ansia e depressione  »

Covid-19: casi di pubertà precoce raddoppiati

Covid-19: casi di pubertà precoce raddoppiati

Lo scorso anno i bambini con pubertà precoce sono stati più del doppio rispetto a quelli degli anni precedenti. Colpa delle abitudini del lockdown imposto dal Covid-19  »

Il coronavirus fa anche ingrassare

Il coronavirus fa anche ingrassare

Smart working, palestre chiuse, zone rosse, difficoltà psicologiche sono tutti fattori che favoriscono l’obesità. E dunque tra le conseguenza del coronavirus c'è anche quello di ingrassare  »

Test prenatali non invasivi: sì per tutte le donne

Test prenatali non invasivi: sì per tutte le donne

La Fondazione Onda chiede che i test prenatali non invasivi (Nipt) siano garantiti a tutte le donne su tutto il territorio nazionale. Ecco perché   »

Covid-19: allo studio altri nuovi vaccini

Covid-19: allo studio altri nuovi vaccini

La ricerca non si ferma. Gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando alla realizzazione di nuovi vaccini contro il Covid-19. Facciamo il punto  »

Nel cambio di stagione sostieni il microbiota intestinale con i probiotici

Nel cambio di stagione sostieni il microbiota intestinale con i probiotici

Il microbiota intestinale è fondamentale per avere un sistema di difesa forte. In questo periodo può essere sostenuto con l’uso di probiotici e prebiotici   »

Obesità: si conferma fattore di rischio per il Covid-19

Le persone che soffrono di obesità hanno un rischio maggiore di sviluppare una forma seria di Covid-19 e di finire in terapia intensiva. Ecco perché  »

Disinfettanti per le mani: attenzione agli occhi dei bambini

Disinfettanti per le mani: attenzione agli occhi dei bambini

Le sostanze chimiche contenute nei disinfettanti per le mani possono procurare lesioni anche gravi agli occhi dei bambini. Attenzione a dove vanno riposti e come sono usati  »

Pagina 17 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti