Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Covid-19: casi di pubertà precoce raddoppiati

Covid-19: casi di pubertà precoce raddoppiati

Lo scorso anno i bambini con pubertà precoce sono stati più del doppio rispetto a quelli degli anni precedenti. Colpa delle abitudini del lockdown imposto dal Covid-19  »

Il coronavirus fa anche ingrassare

Il coronavirus fa anche ingrassare

Smart working, palestre chiuse, zone rosse, difficoltà psicologiche sono tutti fattori che favoriscono l’obesità. E dunque tra le conseguenza del coronavirus c'è anche quello di ingrassare  »

Test prenatali non invasivi: sì per tutte le donne

Test prenatali non invasivi: sì per tutte le donne

La Fondazione Onda chiede che i test prenatali non invasivi (Nipt) siano garantiti a tutte le donne su tutto il territorio nazionale. Ecco perché   »

Covid-19: allo studio altri nuovi vaccini

Covid-19: allo studio altri nuovi vaccini

La ricerca non si ferma. Gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando alla realizzazione di nuovi vaccini contro il Covid-19. Facciamo il punto  »

Nel cambio di stagione sostieni il microbiota intestinale con i probiotici

Nel cambio di stagione sostieni il microbiota intestinale con i probiotici

Il microbiota intestinale è fondamentale per avere un sistema di difesa forte. In questo periodo può essere sostenuto con l’uso di probiotici e prebiotici   »

Obesità: si conferma fattore di rischio per il Covid-19

Le persone che soffrono di obesità hanno un rischio maggiore di sviluppare una forma seria di Covid-19 e di finire in terapia intensiva. Ecco perché  »

Disinfettanti per le mani: attenzione agli occhi dei bambini

Disinfettanti per le mani: attenzione agli occhi dei bambini

Le sostanze chimiche contenute nei disinfettanti per le mani possono procurare lesioni anche gravi agli occhi dei bambini. Attenzione a dove vanno riposti e come sono usati  »

Covid-19: la carica virale nei bambini è davvero più bassa?

Covid-19: la carica virale nei bambini è davvero più bassa?

Stando a un nuovo studio, nei bambini la carica virale è 16 volte più bassa rispetto a quella degli ultraottantenni. Ciò li rende meno contagiosi? Ecco che cosa si sa  »

Allattamento doloroso: le cause e come risolverlo

Allattamento doloroso: le cause e come risolverlo

Alla base dell’allattamento doloroso possono esserci tante cause diverse, quasi tutte risolvibili con un po’ di pazienza e l’aiuto di esperti qualificati  »

Asili nido: il 50% ha aumentato le rette

Asili nido: il 50% ha aumentato le rette

Secondo un’indagine di Altroconsumo, dopo il lockdown, metà degli asili nido ha aumentato le rette, in media del 6% rispetto al 2019  »

Pagina 17 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Istmocele: può essere operato due volte?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

L’istmocele è una tasca che si forma nella parete uterina in corrispondenza della cicatrice prodotta dal taglio cesareo, La correzione chirurgica di questa formazione può essere ripetuta, ma solo in casi selezionati.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti