Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Melanoma in gravidanza: cosa c’è da sapere

Melanoma in gravidanza: cosa c’è da sapere

Il melanoma in gravidanza è uno dei tumori più frequenti durante la gestazione. Per questo, è bene imparare a conoscerlo  »

La Buona Pappa fa crescere i bimbi sani

La Buona Pappa fa crescere i bimbi sani

I genitori italiani sono sempre più attenti all’alimentazione dei figli. Ma non mancano i dubbi. Il progetto “La Buona Pappa” di Prénatal e Plasmon li aiuta a orientarsi  »

Novakid: una start up per imparare l’inglese fin da piccoli

Novakid: una start up per imparare l’inglese fin da piccoli

Imparare l’inglese da piccoli è più facile e divertente. Novakid è una piattaforma online che propone corsi fin dai 4 anni   »

Continua a crescere la denatalità. Nascono sempre meno bambini

Continua a crescere la denatalità. Nascono sempre meno bambini

Nel 2019 sono nati quasi 20mila bambini in meno rispetto al 2018. Per il settimo anno consecutivo, il tasso di denatalità è in aumento  »

Covid-19: nei bambini si manifesta soprattutto con la febbre

Covid-19: nei bambini si manifesta soprattutto con la febbre

Nei bambini, il Covid-19 è spesso “silenzioso”. Quando si manifesta, lo fa soprattutto con la febbre. I ragazzi, invece, hanno sintomi simili a quelli degli adulti  »

Salute cardiovascolare dei figli: quanto contano le mamme?

Salute cardiovascolare dei figli: quanto contano le mamme?

I figli di mamme con uno stile di vita sano ed equilibrato sembrano correre meno rischi dal punto di vista cardiovascolare di quelli con mamme meno salutiste. Ecco perché  »

Tutti i benefici dell’olio nella dieta dei bambini

Tutti i benefici dell’olio nella dieta dei bambini

I bimbi hanno bisogno di una quantità maggiore di grassi rispetto agli adulti. Per questo, nella loro dieta non deve mai mancare l’olio, nelle giuste dosi  »

Stanno spuntando i primi dentini: come alleviare i fastidi?

Stanno spuntando i primi dentini: come alleviare i fastidi?

Il momento della dentizione è molto delicato per il bebè. Ma mamma e papà possono adottare qualche strategia per alleviare fastidi e dolore dei primi dentini  »

I libri per bambini da leggere insieme durante le vacanze di Natale

I libri per bambini da leggere insieme durante le vacanze di Natale

Leggere è un’attività che fa bene a tutta la famiglia. Ecco alcuni titoli perfetti per trascorrere del tempo di qualità insieme ai propri figli durante le vacanze   »

Dopo il primo cesareo come sarà il parto successivo?

Dopo il primo cesareo come sarà il parto successivo?

Le donne che hanno subito un taglio cesareo, al parto successivo, possono partorire per via vaginale. Solo in pochi casi il parto naturale è sconsigliato  »

Pagina 18 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti