Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Endometriosi: contro l’infertilità sì alla fecondazione

Endometriosi: contro l’infertilità sì alla fecondazione

Le donne con endometriosi possono avere infertilità. Per aumentare le chance di rimanere incinta si può ricorrere alla vitrificazione degli ovociti  »

Per aiutare i ragazzi a scuola sì agli oli di semi e d’oliva

Per aiutare i ragazzi a scuola sì agli oli di semi e d’oliva

Gli oli e i carboidrati servono al cervello per lavorare meglio. Ecco qualche consiglio per proporli ai ragazzi e sostenerli così con lo studio e la scuola in un momento così difficile  »

Pillola anticoncezionale e antibiotici non vanno d’accordo

Pillola anticoncezionale e antibiotici non vanno d’accordo

Le cure antibiotiche possono ridurre l’efficacia della pillola anticoncezionale. Ora è arrivata la conferma scientifica   »

Celiachia in gravidanza: se controllata, nessun rischio

Celiachia in gravidanza: se controllata, nessun rischio

Solo una celiachia non diagnosticata e trattata correttamente può compromettere la fertilità e la gravidanza   »

Asma nei bambini: rischio sale con smog e polveri sottili

Asma nei bambini: rischio sale con smog e polveri sottili

I bambini che vivono in zone con un alto tasso di smog e inquinamento specie da polveri sottili, sono più vulnerabili all’asma e alla dispnea. Ecco come proteggerli  »

Massaggio del bebè: quanti benefici nelle mani della mamma

Massaggio del bebè: quanti benefici nelle mani della mamma

Fa sentire il bimbo amato e protetto, lo aiuta a muoversi meglio nello spazio, allevia le coliche: sono solo alcuni dei benefici del massaggio del bebè   »

Caffè in gravidanza: serve prudenza

Caffè in gravidanza: serve prudenza

Il consumo di caffè in gravidanza e nel periodo periconcezionale, e in generale di caffeina, potrebbe aumentare il rischio di eventi avversi, come aborto e parto pretermine. Ma non tutti sono d’accordo  »

Alle terme di Comano ottobre è il mese della dermatologia

Alle terme di Comano ottobre è il mese della dermatologia

Per tutto il mese le terme di Comano offrono pacchetti speciali per la prevenzione e la cura delle malattie della pelle, come psoriasi e dermatite  »

Incontinenza urinaria post-parto? Ecco la ginnastica che aiuta

Incontinenza urinaria post-parto? Ecco la ginnastica che aiuta

Dopo il parto, molte donne soffrono di incontinenza urinaria. Niente paura: in molti casi, il problema è transitorio. Esistono, però, alcuni esercizi utili per risolverlo prima  »

Carattere del bambino: i colori possono rivelarlo

Carattere del bambino: i colori possono rivelarlo

Tuo figlio tende a usare sempre le stesse tinte? Non è un caso. La preferenza per certi colori è legata anche al carattere del bambino. Ecco perché  »

Pagina 20 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti