Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Pianto del bebè: per capirlo servono istinto ed esperienza

Pianto del bebè: per capirlo servono istinto ed esperienza

All’inizio sembra sempre uguale, ma con il tempo i genitori iniziano a decifrare il significato del pianto del bebè. Questione di istinto ed esperienza  »

Empatia nei bambini: giocare con le bambole aiuta a svilupparla

Empatia nei bambini: giocare con le bambole aiuta a svilupparla

I bambini, anche maschi, andrebbero incoraggiati a giocare con le bambole. Questa attività, infatti, ha influenze positive sulla loro crescita ed empatia  »

Adhd: ecco perché il Covid-19 potrebbe far peggiorare i disturbi

Adhd: ecco perché il Covid-19 potrebbe far peggiorare i disturbi

La pandemia da Covid-19 in corso potrebbe peggiorare i disagi provati dai bambini con Adhd e anche rallentare i trattamenti. Con ulteriori problemi per i ragazzi   »

I genitori italiani tra sfide vecchie e nuove

I genitori italiani tra sfide vecchie e nuove

Secondo una recente indagine, i genitori italiani possono essere raggruppati in quattro tipologie. Tutti, però, credono nei grandi valori  »

Endometriosi: contro l’infertilità sì alla fecondazione

Endometriosi: contro l’infertilità sì alla fecondazione

Le donne con endometriosi possono avere infertilità. Per aumentare le chance di rimanere incinta si può ricorrere alla vitrificazione degli ovociti  »

Per aiutare i ragazzi a scuola sì agli oli di semi e d’oliva

Per aiutare i ragazzi a scuola sì agli oli di semi e d’oliva

Gli oli e i carboidrati servono al cervello per lavorare meglio. Ecco qualche consiglio per proporli ai ragazzi e sostenerli così con lo studio e la scuola in un momento così difficile  »

Pillola anticoncezionale e antibiotici non vanno d’accordo

Pillola anticoncezionale e antibiotici non vanno d’accordo

Le cure antibiotiche possono ridurre l’efficacia della pillola anticoncezionale. Ora è arrivata la conferma scientifica   »

Celiachia in gravidanza: se controllata, nessun rischio

Celiachia in gravidanza: se controllata, nessun rischio

Solo una celiachia non diagnosticata e trattata correttamente può compromettere la fertilità e la gravidanza   »

Asma nei bambini: rischio sale con smog e polveri sottili

Asma nei bambini: rischio sale con smog e polveri sottili

I bambini che vivono in zone con un alto tasso di smog e inquinamento specie da polveri sottili, sono più vulnerabili all’asma e alla dispnea. Ecco come proteggerli  »

Massaggio del bebè: quanti benefici nelle mani della mamma

Massaggio del bebè: quanti benefici nelle mani della mamma

Fa sentire il bimbo amato e protetto, lo aiuta a muoversi meglio nello spazio, allevia le coliche: sono solo alcuni dei benefici del massaggio del bebè   »

Pagina 20 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di due anni che di notte si sveglia ogni due ore

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se durante la notte si verificano uno-due risvegli che si risolvono adottando piccole strategie consolatorie non vi è nulla di cui allarmarsi. Ma se il bimbo non si riaddormenta entro un'ora è necessario parlarne con il pediatra.   »

Perdite giallognole che continuano a tre mesi dal parto: cosa può essere?

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

La presenza di perdite giallognole dopo tre mesi dal parto potrebbe non essere significativa, ma potrebbe anche essere il segnale di un'infezione vaginale.   »

Bambina di tre anni che fatica a rispettare le regole

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti