Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Diete speciali e povere: attenzione nei bambini

Diete speciali e povere: attenzione nei bambini

L’alimentazione migliore nei bambini è quella mediterranea, che non esclude alcun alimento. Le diete povere e speciali sono da evitare. Ecco perché   »

Nuova ondata di Covid? Sì se si allentano i controlli

Nuova ondata di Covid? Sì se si allentano i controlli

Con sistemi di tracciamento e isolamento efficaci, la nuova ondata di Covid-19 potrà essere contenuta nonostante la riapertura delle scuole   »

Malattie neurologiche nei bambini: ora la diagnosi è più facile

Malattie neurologiche nei bambini: ora la diagnosi è più facile

Creato un nuovo software che migliora e snellisce l’iter diagnostico nelle malattie neurologiche nei bambini. Ecco come funziona   »

Infertilità maschile: la colpa è anche di una proteina?

Infertilità maschile: la colpa è anche di una proteina?

Scoperta una proteina fondamentale per la fertilità maschile, che permette la maturazione degli spermatozoi e la loro vitalità. Ecco come funziona  »

Quando il bebè riesce a tenere dritta la testa?

Quando il bebè riesce a tenere dritta la testa?

È solo dai tre-quattro mesi che il bebè riesce a tenere dritta la testa per qualche istante. Per aiutarlo è utile stimolarlo con semplici esercizi  »

Perché il bebè vuole solo la mamma?

Perché il bebè vuole solo la mamma?

Attorno agli otto mesi, il bebè attraversa una fase in cui vuole stare solo con la mamma. Niente paura: è un passaggio normale della crescita. Ecco perché  »

Tumore ovarico: diagnosi precoce con il Pap test?

Tumore ovarico: diagnosi precoce con il Pap test?

Il Pap test, grazie all’uso di nuove tecnologie di sequenziamento del Dna, potrebbe aiutare a diagnosticare il tumore ovarico in fase precoce  »

Sanificazione asili 0-6 anni: ecco le indicazioni degli esperti

Sanificazione asili 0-6 anni: ecco le indicazioni degli esperti

Salvo cambiamenti dell'ultim'ora, a settembre dovrebbero riaprire asili nidi e scuole. Ecco alcuni suggerimenti per la pulizia e la sanificazione degli ambienti  »

Mangiare peperoncino fa bene al cuore

Mangiare peperoncino fa bene al cuore

Consumare peperoncino quattro volte alla settimana riduce il rischio di infarto e ictus. Bisogna comunque seguire una dieta sana ed equilibrata. I risultati di uno studio italiano  »

Troppi zuccheri fanno ingrassare anche il cuore

Troppi zuccheri fanno ingrassare anche il cuore

L’eccesso di zuccheri aumenta il grasso intorno al cuore e all'addome, che è correlato a un rischio maggiore di malattie cardiache  »

Pagina 21 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Istmocele: può essere operato due volte?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

L’istmocele è una tasca che si forma nella parete uterina in corrispondenza della cicatrice prodotta dal taglio cesareo, La correzione chirurgica di questa formazione può essere ripetuta, ma solo in casi selezionati.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti