Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Tumore ovarico: diagnosi precoce con il Pap test?

Tumore ovarico: diagnosi precoce con il Pap test?

Il Pap test, grazie all’uso di nuove tecnologie di sequenziamento del Dna, potrebbe aiutare a diagnosticare il tumore ovarico in fase precoce  »

Sanificazione asili 0-6 anni: ecco le indicazioni degli esperti

Sanificazione asili 0-6 anni: ecco le indicazioni degli esperti

Salvo cambiamenti dell'ultim'ora, a settembre dovrebbero riaprire asili nidi e scuole. Ecco alcuni suggerimenti per la pulizia e la sanificazione degli ambienti  »

Mangiare peperoncino fa bene al cuore

Mangiare peperoncino fa bene al cuore

Consumare peperoncino quattro volte alla settimana riduce il rischio di infarto e ictus. Bisogna comunque seguire una dieta sana ed equilibrata. I risultati di uno studio italiano  »

Troppi zuccheri fanno ingrassare anche il cuore

Troppi zuccheri fanno ingrassare anche il cuore

L’eccesso di zuccheri aumenta il grasso intorno al cuore e all'addome, che è correlato a un rischio maggiore di malattie cardiache  »

Corredino: i must have per il mese più caldo

Corredino: i must have per il mese più caldo

I neonati soffrono molto il caldo. Per il corredino meglio, quindi, puntare su body e abiti leggeri e traspiranti, anche per l’ospedale   »

Melanoma: sempre più casi fra i giovani. Serve maggiore informazione

Melanoma: sempre più casi fra i giovani. Serve maggiore informazione

Il 90% delle persone con melanoma riesce a guarire. Ma non bisogna abbassare la guardia, specie fra i giovani, che sono sempre più colpiti  »

Il covid-19 non danneggia la vista

Il covid-19 non danneggia la vista

Secondo alcuni dati preliminari, le persone che hanno avuto il covid-19 non hanno avuto conseguenze permanenti sulla vista  »

La bilancia non aiuta a dimagrire!

La bilancia non aiuta a dimagrire!

Se volete dimagrire non dovete essere ossessionati dalla bilancia. Al contrario: altrimenti, rischiate di ottenere più danni che benefici  »

Asma grave: sì ai farmaci mirati

Asma grave: sì ai farmaci mirati

L’asma grave, in adulti e bambini, spesso è sottovalutata e mal gestita anche da chi ne soffre. Eppure, esistono nuovi farmaci mirati in grado di tenerla sotto controllo  »

Covid-19, i bambini si ammalano o no?

Covid-19, i bambini si ammalano o no?

Secondo il virologo Crisanti i bambini fino agli 11 anni non si ammalano praticamente mai di Covid-19. Rientro a scuola è sicuro  »

Pagina 22 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti