Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Troppi zuccheri fanno ingrassare anche il cuore

Troppi zuccheri fanno ingrassare anche il cuore

L’eccesso di zuccheri aumenta il grasso intorno al cuore e all'addome, che è correlato a un rischio maggiore di malattie cardiache  »

Corredino: i must have per il mese più caldo

Corredino: i must have per il mese più caldo

I neonati soffrono molto il caldo. Per il corredino meglio, quindi, puntare su body e abiti leggeri e traspiranti, anche per l’ospedale   »

Melanoma: sempre più casi fra i giovani. Serve maggiore informazione

Melanoma: sempre più casi fra i giovani. Serve maggiore informazione

Il 90% delle persone con melanoma riesce a guarire. Ma non bisogna abbassare la guardia, specie fra i giovani, che sono sempre più colpiti  »

Il covid-19 non danneggia la vista

Il covid-19 non danneggia la vista

Secondo alcuni dati preliminari, le persone che hanno avuto il covid-19 non hanno avuto conseguenze permanenti sulla vista  »

La bilancia non aiuta a dimagrire!

La bilancia non aiuta a dimagrire!

Se volete dimagrire non dovete essere ossessionati dalla bilancia. Al contrario: altrimenti, rischiate di ottenere più danni che benefici  »

Asma grave: sì ai farmaci mirati

Asma grave: sì ai farmaci mirati

L’asma grave, in adulti e bambini, spesso è sottovalutata e mal gestita anche da chi ne soffre. Eppure, esistono nuovi farmaci mirati in grado di tenerla sotto controllo  »

Covid-19, i bambini si ammalano o no?

Covid-19, i bambini si ammalano o no?

Secondo il virologo Crisanti i bambini fino agli 11 anni non si ammalano praticamente mai di Covid-19. Rientro a scuola è sicuro  »

Cure palliative: garantite solo a pochi bambini

Cure palliative: garantite solo a pochi bambini

In Italia sono circa 30mila i bambini che avrebbero il diritto di ricevere le cure palliative. Solo il 5% di loro, però, effettivamente le ottiene. Ecco perché   »

Colesterolo: migliorano i livelli. Italiani promossi

Colesterolo: migliorano i livelli. Italiani promossi

Rispetto al 1980 i livelli di colesterolo cattivo sono scesi sia nelle donne (soprattutto) sia negli uomini. Ecco perché   »

Fase 3: andare ai parchi divertimento con la famiglia? Si può!

Fase 3: andare ai parchi divertimento con la famiglia? Si può!

Dopo il lockdown, molti parchi gioco hanno riaperto nella fase 3 in completa sicurezza. Ma senza nulla togliere al divertimento di grandi e bambini  »

Pagina 22 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Mestruazioni in ritardo ma il test di gravidanza è negativo: cosa può essere?

10/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'elenco delle possibili cause di amenorrea o, comunque, di irregolarità mestruale è molto nutrito e non è possibile, in assenza di informazioni precise, ipotizzare quale possa essere nel singolo caso. Quello che serve è effettuare determinati controlli affidandosi al proprio ginecologo.   »

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti