Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Coronavirus: un cerotto intelligente sostituirà i tamponi?

Coronavirus: un cerotto intelligente sostituirà i tamponi?

Un cerotto dotato di speciali sensori potrebbe rilevare la presenza del Coronavirus ancor prima che compaiano i sintomi. Ecco come funziona  »

Coronavirus: i consigli per le famiglie per gestire la fase 3

Coronavirus: i consigli per le famiglie per gestire la fase 3

Molte famiglie con bambini hanno vissuto con difficoltà le prime fasi dell’emergenza Coronavirus. Come affrontare ora il dopo lockdown  »

Coronavirus: ripartenza con buon senso. Vaccino ancora lontano

Coronavirus: ripartenza con buon senso. Vaccino ancora lontano

Il Coronavirus inizia a fare un po’ meno paura. La ripartenza è sacrosanta, ma non bisogna abbassare la guardia. Vaccino e farmaci ancora lontani  »

Covid-19: le regole per proteggere la casa

Covid-19: le regole per proteggere la casa

Disinfettare gli oggetti più usati, togliersi le scarpe prima di entrare, arieggiare spesso: ecco gli accorgimenti da seguire per una casa pulita e protetta in tempi di Covid-19  »

Covid-19: colpiti anche bambini e ragazzi, ma alcuni sintomi sono diversi

Covid-19: colpiti anche bambini e ragazzi, ma alcuni sintomi sono diversi

Nei bambini e ragazzi asintomatici il Covid-19 potrebbe manifestarsi con una sorta di geloni ai piedi, uno dei possibili sintomi della malattia di Kawasaki. Lo studio del Papa Giovanni di Bergamo pubblicato su The Lancet  »

Asperger e Adhd: quali trattamenti nei più grandi?

Asperger e Adhd: quali trattamenti nei più grandi?

In genere, Asperger e Adhd si manifestano in età infantile. Ma spesso vengono riconosciuti molti anni dopo. Ecco come si trattano in questi casi  »

Coronavirus: non è esclusa la trasmissione al feto

Coronavirus: non è esclusa la trasmissione al feto

Anche se il rischio è basso, non si può escludere che la mamma in gravidanza trasmetta il nuovo Coronavirus al bimbo nel pancione   »

Tumore del colon retto: il ruolo protettivo del microbiota intestinale

Tumore del colon retto: il ruolo protettivo del microbiota intestinale

La presenza di una specifica famiglia di batteri che popolano l’intestino potrebbe ridurre il rischio di tumore del colon retto. Ecco perché   »

Millennials: precario il lavoro e pure la salute

Millennials: precario il lavoro e pure la salute

I Millennials hanno più fattori di rischio rispetto alla generazione precedente, soprattutto a livello mentale e comportamentale. Tutta colpa della precarietà   »

Tumore al seno: scoperta una nuova causa

Tumore al seno: scoperta una nuova causa

Il fattore di crescita IGF-1 potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il tumore al seno. Ecco perché   »

Pagina 23 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti