Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Covid-19: ora a rischiare è la salute mentale

Covid-19: ora a rischiare è la salute mentale

Ansia, depressione, fobie: sono solo alcune delle conseguenze che il Covid-19 rischia di causare sulla nostra salute mentale. Ecco perché   »

Infarto: ci sono differenze tra donne e uomini?

Infarto: ci sono differenze tra donne e uomini?

Dolore al petto, sudore e dispnea: sono i tre sintomi più comuni di infarto in entrambi i sessi. Uomini e donne però presentano anche alcune differenze che è importante conoscere  »

Calcoli renali: meno rischi con la dieta mediterranea

Calcoli renali: meno rischi con la dieta mediterranea

La dieta mediterranea riduce la precipitazione di sostanze che possono poi dare origine ai calcoli renali. Ecco perché   »

Fase 3: anche le terme riaprono!

Fase 3: anche le terme riaprono!

Dopo la chiusura imposta dal Coronavirus, le 24 terme dell’Emilia Romagna sono pronte nuovamente ad accogliere i loro ospiti. In totale sicurezza  »

Coronavirus: un cerotto intelligente sostituirà i tamponi?

Coronavirus: un cerotto intelligente sostituirà i tamponi?

Un cerotto dotato di speciali sensori potrebbe rilevare la presenza del Coronavirus ancor prima che compaiano i sintomi. Ecco come funziona  »

Coronavirus: i consigli per le famiglie per gestire la fase 3

Coronavirus: i consigli per le famiglie per gestire la fase 3

Molte famiglie con bambini hanno vissuto con difficoltà le prime fasi dell’emergenza Coronavirus. Come affrontare ora il dopo lockdown  »

Coronavirus: ripartenza con buon senso. Vaccino ancora lontano

Coronavirus: ripartenza con buon senso. Vaccino ancora lontano

Il Coronavirus inizia a fare un po’ meno paura. La ripartenza è sacrosanta, ma non bisogna abbassare la guardia. Vaccino e farmaci ancora lontani  »

Covid-19: le regole per proteggere la casa

Covid-19: le regole per proteggere la casa

Disinfettare gli oggetti più usati, togliersi le scarpe prima di entrare, arieggiare spesso: ecco gli accorgimenti da seguire per una casa pulita e protetta in tempi di Covid-19  »

Covid-19: colpiti anche bambini e ragazzi, ma alcuni sintomi sono diversi

Covid-19: colpiti anche bambini e ragazzi, ma alcuni sintomi sono diversi

Nei bambini e ragazzi asintomatici il Covid-19 potrebbe manifestarsi con una sorta di geloni ai piedi, uno dei possibili sintomi della malattia di Kawasaki. Lo studio del Papa Giovanni di Bergamo pubblicato su The Lancet  »

Asperger e Adhd: quali trattamenti nei più grandi?

Asperger e Adhd: quali trattamenti nei più grandi?

In genere, Asperger e Adhd si manifestano in età infantile. Ma spesso vengono riconosciuti molti anni dopo. Ecco come si trattano in questi casi  »

Pagina 23 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti