Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Ipoacusia: ecco perché l’udito va protetto fin da giovani

Ipoacusia: ecco perché l’udito va protetto fin da giovani

Anche bambini e ragazzi sono a rischio ipoacusia. Per questo, devono seguire alcune regole preventive. In questo modo sono più protetti anche da adulti  »

Binge drinking danneggia i testicoli dei ragazzi. Fertilità a rischio

Binge drinking danneggia i testicoli dei ragazzi. Fertilità a rischio

Fra i ragazzi è molto diffusa l’abitudine alle abbuffate alcoliche, il cosiddetto binge drinking. Con gravi rischi per la salute. Anche quella sessuale e riproduttiva  »

Coronavirus: le attività divertenti da fare a casa con i bambini

Coronavirus: le attività divertenti da fare a casa con i bambini

Dai tutorial per disegnare Prezzemolo, ai quiz per conoscere le specie marine e ai fogli da colorare: ecco le proposte per intrattenere i bimbi. Per una Pasqua diversa, ma non priva di fantasia e divertimento   »

Coronavirus: come distinguerne i sintomi dalle allergie stagionali

Coronavirus: come distinguerne i sintomi dalle allergie stagionali

Il Coronavirus presenta alcuni sintomi in comune con le allergie stagionali. Ma ci sono alcune importanti differenze che aiutano a orientarsi  »

La solitudine aumenta il rischio di infiammazione cronica e ci fa ammalare

La solitudine aumenta il rischio di infiammazione cronica e ci fa ammalare

Solitudine e isolamento sociale favoriscono lo stato di infiammazione cronica alla base di molte malattie. Colpa dello stress prolungato cui è sottoposto l’organismo   »

Popolazione italiana in calo. Mai così poche nascite

Popolazione italiana in calo. Mai così poche nascite

La popolazione italiana continua a diminuire, specie al sud. Del resto, si continuano a registrare poche nascite. I flussi migratori rimangono positivi, ma rallentano. È record negativo   »

Celiachia: un nuovo test dice se la dieta è corretta oppure no

Celiachia: un nuovo test dice se la dieta è corretta oppure no

Chi soffre di celiachia deve seguire una dieta senza glutine. Un nuovo test aiuterà i medici a capire se i pazienti assumono senza saperlo cibi “vietati”  »

Tumori: in futuro il rischio si potrà individuare già da bambini

Tumori: in futuro il rischio si potrà individuare già da bambini

Le mutazioni genetiche che alimentano molti tumori compaiono già da bambini. La scommessa è riuscire a individuarle e “curarle” prima che compaia la malattia  »

Tumore al seno: un farmaco cura le forme avanzate

Tumore al seno: un farmaco cura le forme avanzate

Disponibile anche nel nostro Paese un trattamento per gli stadi avanzati di tumore al seno. Ecco come funziona  »

Inquinanti Pfas: favoriscono i coaguli e aumentano il rischio cardiovascolare

Inquinanti Pfas: favoriscono i coaguli e aumentano il rischio cardiovascolare

L’esposizione agli inquinanti Pfas aumenta l’attivazione delle piastrine e la coagulazione del sangue. Ecco perché favorisce le malattie cardiovascolari   »

Pagina 24 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti