Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Tumore al seno: un farmaco cura le forme avanzate

Tumore al seno: un farmaco cura le forme avanzate

Disponibile anche nel nostro Paese un trattamento per gli stadi avanzati di tumore al seno. Ecco come funziona  »

Inquinanti Pfas: favoriscono i coaguli e aumentano il rischio cardiovascolare

Inquinanti Pfas: favoriscono i coaguli e aumentano il rischio cardiovascolare

L’esposizione agli inquinanti Pfas aumenta l’attivazione delle piastrine e la coagulazione del sangue. Ecco perché favorisce le malattie cardiovascolari   »

I probiotici migliorano il sonno? Pare di sì

I probiotici migliorano il sonno? Pare di sì

Un nuovo studio suggerisce che alcuni ceppi di probiotici agiscano in maniera positiva sul cervello e inducano un buon sonno. La nuova frontiera contro l'insonnia sono gli psicobiotici   »

Fibrillazione atriale: fra le cause anche il burnout

Fibrillazione atriale: fra le cause anche il burnout

Il burnout, ossia lo stress da lavoro, può alterare il ritmo cardiaco, fino a causare fibrillazione atriale, una malattia molto pericolosa. Ecco perché   »

Hiv nei neonati: speranze da una nuova cura

Hiv nei neonati: speranze da una nuova cura

Sperimentato su un gruppo di scimmie un nuovo trattamento a base di un’unica dose di due anticorpi in grado di prevenire la trasmissione dell’Hiv nei neonati dalle mamme infette  »

Tumore al seno: perdere peso riduce i rischi

Tumore al seno: perdere peso riduce i rischi

Le donne che riescono a dimagrire senza più ingrassare presentano un rischio ridotto di ammalarsi di tumore al seno. Ecco perché  »

Infortuni sugli sci: ecco come evitarli

Infortuni sugli sci: ecco come evitarli

Fare stretching, seguire una dieta bilanciata, bere molto: ecco alcune regole che aiutano a ridurre il rischio di infortuni sugli sci. Valgono per grandi e bambini  »

Emergenza coronavirus: così l’Italia si protegge dall’epidemia

Emergenza coronavirus: così l’Italia si protegge dall’epidemia

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato uno stato di emergenza di sei mesi per combattere la diffusione del coronavirus. Vediamo che cosa succede ora  »

Città a misura di bambino: ecco la top ten italiana

Città a misura di bambino: ecco la top ten italiana

Avete in programma una vacanza o magari volete trasferirvi? Allora scegliete una delle 10 città a misura di bambino. Ecco quali sono  »

Morbillo: casi in continuo aumento. Allerta resta alta

Morbillo: casi in continuo aumento. Allerta resta alta

Nel 2018 le persone colpite da morbillo sono più che raddoppiate rispetto al 2017. La colpa è soprattutto della scarsa copertura vaccinale   »

Pagina 25 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti