Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Celiachia: un nuovo test dice se la dieta è corretta oppure no

Celiachia: un nuovo test dice se la dieta è corretta oppure no

Chi soffre di celiachia deve seguire una dieta senza glutine. Un nuovo test aiuterà i medici a capire se i pazienti assumono senza saperlo cibi “vietati”  »

Tumori: in futuro il rischio si potrà individuare già da bambini

Tumori: in futuro il rischio si potrà individuare già da bambini

Le mutazioni genetiche che alimentano molti tumori compaiono già da bambini. La scommessa è riuscire a individuarle e “curarle” prima che compaia la malattia  »

Tumore al seno: un farmaco cura le forme avanzate

Tumore al seno: un farmaco cura le forme avanzate

Disponibile anche nel nostro Paese un trattamento per gli stadi avanzati di tumore al seno. Ecco come funziona  »

Inquinanti Pfas: favoriscono i coaguli e aumentano il rischio cardiovascolare

Inquinanti Pfas: favoriscono i coaguli e aumentano il rischio cardiovascolare

L’esposizione agli inquinanti Pfas aumenta l’attivazione delle piastrine e la coagulazione del sangue. Ecco perché favorisce le malattie cardiovascolari   »

I probiotici migliorano il sonno? Pare di sì

I probiotici migliorano il sonno? Pare di sì

Un nuovo studio suggerisce che alcuni ceppi di probiotici agiscano in maniera positiva sul cervello e inducano un buon sonno. La nuova frontiera contro l'insonnia sono gli psicobiotici   »

Fibrillazione atriale: fra le cause anche il burnout

Fibrillazione atriale: fra le cause anche il burnout

Il burnout, ossia lo stress da lavoro, può alterare il ritmo cardiaco, fino a causare fibrillazione atriale, una malattia molto pericolosa. Ecco perché   »

Hiv nei neonati: speranze da una nuova cura

Hiv nei neonati: speranze da una nuova cura

Sperimentato su un gruppo di scimmie un nuovo trattamento a base di un’unica dose di due anticorpi in grado di prevenire la trasmissione dell’Hiv nei neonati dalle mamme infette  »

Tumore al seno: perdere peso riduce i rischi

Tumore al seno: perdere peso riduce i rischi

Le donne che riescono a dimagrire senza più ingrassare presentano un rischio ridotto di ammalarsi di tumore al seno. Ecco perché  »

Infortuni sugli sci: ecco come evitarli

Infortuni sugli sci: ecco come evitarli

Fare stretching, seguire una dieta bilanciata, bere molto: ecco alcune regole che aiutano a ridurre il rischio di infortuni sugli sci. Valgono per grandi e bambini  »

Emergenza coronavirus: così l’Italia si protegge dall’epidemia

Emergenza coronavirus: così l’Italia si protegge dall’epidemia

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato uno stato di emergenza di sei mesi per combattere la diffusione del coronavirus. Vediamo che cosa succede ora  »

Pagina 25 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti