Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Tumori: in futuro il rischio si potrà individuare già da bambini

Tumori: in futuro il rischio si potrà individuare già da bambini

Le mutazioni genetiche che alimentano molti tumori compaiono già da bambini. La scommessa è riuscire a individuarle e “curarle” prima che compaia la malattia  »

Tumore al seno: un farmaco cura le forme avanzate

Tumore al seno: un farmaco cura le forme avanzate

Disponibile anche nel nostro Paese un trattamento per gli stadi avanzati di tumore al seno. Ecco come funziona  »

Inquinanti Pfas: favoriscono i coaguli e aumentano il rischio cardiovascolare

Inquinanti Pfas: favoriscono i coaguli e aumentano il rischio cardiovascolare

L’esposizione agli inquinanti Pfas aumenta l’attivazione delle piastrine e la coagulazione del sangue. Ecco perché favorisce le malattie cardiovascolari   »

I probiotici migliorano il sonno? Pare di sì

I probiotici migliorano il sonno? Pare di sì

Un nuovo studio suggerisce che alcuni ceppi di probiotici agiscano in maniera positiva sul cervello e inducano un buon sonno. La nuova frontiera contro l'insonnia sono gli psicobiotici   »

Fibrillazione atriale: fra le cause anche il burnout

Fibrillazione atriale: fra le cause anche il burnout

Il burnout, ossia lo stress da lavoro, può alterare il ritmo cardiaco, fino a causare fibrillazione atriale, una malattia molto pericolosa. Ecco perché   »

Hiv nei neonati: speranze da una nuova cura

Hiv nei neonati: speranze da una nuova cura

Sperimentato su un gruppo di scimmie un nuovo trattamento a base di un’unica dose di due anticorpi in grado di prevenire la trasmissione dell’Hiv nei neonati dalle mamme infette  »

Tumore al seno: perdere peso riduce i rischi

Tumore al seno: perdere peso riduce i rischi

Le donne che riescono a dimagrire senza più ingrassare presentano un rischio ridotto di ammalarsi di tumore al seno. Ecco perché  »

Infortuni sugli sci: ecco come evitarli

Infortuni sugli sci: ecco come evitarli

Fare stretching, seguire una dieta bilanciata, bere molto: ecco alcune regole che aiutano a ridurre il rischio di infortuni sugli sci. Valgono per grandi e bambini  »

Emergenza coronavirus: così l’Italia si protegge dall’epidemia

Emergenza coronavirus: così l’Italia si protegge dall’epidemia

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato uno stato di emergenza di sei mesi per combattere la diffusione del coronavirus. Vediamo che cosa succede ora  »

Città a misura di bambino: ecco la top ten italiana

Città a misura di bambino: ecco la top ten italiana

Avete in programma una vacanza o magari volete trasferirvi? Allora scegliete una delle 10 città a misura di bambino. Ecco quali sono  »

Pagina 25 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Istmocele: può essere operato due volte?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

L’istmocele è una tasca che si forma nella parete uterina in corrispondenza della cicatrice prodotta dal taglio cesareo, La correzione chirurgica di questa formazione può essere ripetuta, ma solo in casi selezionati.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti