Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Malattie respiratorie: colpito quasi un bambino su tre

Malattie respiratorie: colpito quasi un bambino su tre

Faringiti, tracheiti, tonsilliti, polmoniti: il 30% dei bambini italiani soffre di malattie respiratorie. Ecco come aiutarli a non ammalarsi  »

Problemi ai denti? Attenzione al cuore

Problemi ai denti? Attenzione al cuore

I problemi che minacciano il sorriso e portano alla perdita di uno o più denti potrebbero compromettere anche la salute cardiovascolare. Ecco perché   »

Noduli alla tiroide sono quasi sempre benigni

Noduli alla tiroide sono quasi sempre benigni

Nel 95% dei casi i noduli alla tiroide sono benigni e non richiederebbero nemmeno un trattamento chirurgico. Ecco perché   »

Amenorrea nelle ragazze spesso è colpa di dieta e troppo sport

Amenorrea nelle ragazze spesso è colpa di dieta e troppo sport

Le ragazze che soffrono di amenorrea, ossia della mancanza del mestruo, spesso mangiano troppo poco, si allenano in maniera eccessiva o sono stressate   »

Ferro: troppo fa male

Ferro: troppo fa male

Livelli troppo bassi di ferro espongono al rischio di anemia, ma se si superano certe soglie si corrono altri rischi, come trombosi e infezioni  »

Tumore al seno: in arrivo nuovi farmaci per le forme più severe

Tumore al seno: in arrivo nuovi farmaci per le forme più severe

Le donne con tumore al seno metastatico e quelle con tumore triplo negativo a breve potrebbero avere a disposizione cure più efficaci  »

Celiachia: i casi sono in preoccupante aumento

Celiachia: i casi sono in preoccupante aumento

Rispetto a vent’anni fa i casi di celiachia sono raddoppiati, specie in alcune città. La colpa potrebbe essere di agenti ambientali. Ecco perché   »

Gli inquinanti Pfas riducono il livello di vitamina D

Gli inquinanti Pfas riducono il livello di vitamina D

Le persone esposte all’inquinamento da Pfas hanno livelli più bassi di vitamina D e sono più esposte al rischio di osteoporosi e osteopenia   »

Protesi mammarie: non sottovalutare i rischi

Protesi mammarie: non sottovalutare i rischi

L’impianto di protesi mammarie è un’operazione ritenuta sicura. Tuttavia, in rari casi, potrebbero subentrare alcune complicanze. Ecco quali  »

Ricerca del partner: la gentilezza al primo posto

Ricerca del partner: la gentilezza al primo posto

Quando si tratta di mettersi alla ricerca del partner per costruire una relazione stabile, ciò che ci attrae di più non è l’aspetto fisico o la professione, bensì la gentilezza  »

Pagina 28 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti