Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Fegato grasso nei bambini aumenta il rischio di diabete

Fegato grasso nei bambini aumenta il rischio di diabete

Il fegato grasso è la malattia epatica più frequente in età infantile. È pericolosa anche perché aumenta il rischio di prediabete e diabete  »

Musei del Cibo di Parma aperti per le famiglie nel week end

Musei del Cibo di Parma aperti per le famiglie nel week end

Il 12 e il 13 ottobre, per la Giornata mondiale dell’alimentazione FAO, ai Musei del Cibo della provincia di Parma tanti eventi gratuiti per le famiglie  »

Voti a scuola: più alti con la mindfulness

Voti a scuola: più alti con la mindfulness

Riportare l’attenzione sul presente attraverso la mindfulness aiuta i ragazzi a non perdere la concentrazione e a prendere voti a scuola migliori   »

Pressione alta a 30 anni? Più rischio demenza a 70

Pressione alta a 30 anni? Più rischio demenza a 70

Secondo uno studio ancora in corso, chi da giovane soffre di pressione alta, in età avanzata ha un rischio più elevato di andare incontro a demenza. Ecco perché   »

Maternità in Italia: sempre più difficile fare figli

Maternità in Italia: sempre più difficile fare figli

In Italia nascono sempre meno bambini. Non solo: siamo anche in cima alla classifica europea per anzianità delle donne al primo parto, con un’età media di 31 anni. E a mettere i bastoni tra le ruote a volte ci si mettono anche i datori di lavoro...   »

Tumore al seno: un nuovo test contro le recidive?

Tumore al seno: un nuovo test contro le recidive?

Un test di ultimissima generazione potrebbe aiutare a calcolare il rischio di recidiva delle donne curate per tumore al seno   »

Generosità e altruismo si imparano già a un anno di vita

Generosità e altruismo si imparano già a un anno di vita

Egocentrici sì, ma anche altruisti. Già a un anno di vita i bambini scoprono la generosità  »

Che cosa fare se il bambino non mangia la pappa?

Che cosa fare se il bambino non mangia la pappa?

Quando il bimbo non mangia la pappa, in genere, la mamma si preoccupa sempre. Invece, non è quasi mai il caso di allarmarsi. Ecco perché   »

Allattamento materno: prezioso oro bianco

Allattamento materno: prezioso oro bianco

Fino al 7 ottobre si celebra la settimana mondiale dell’allattamento al seno per ricordare l’importanza del latte materno sia per il bebè sia per la mamma  »

Cuochi per un giorno con gli chef stellati

Cuochi per un giorno con gli chef stellati

Questo weekend, alle porte di Modena, ci sarà Cuochi per un giorno, il festival nazionale di cucina per bambini da 0 a 12 anni  »

Pagina 30 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti