Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Notte europea dei ricercatori: da oggi oltre 400 eventi

Notte europea dei ricercatori: da oggi oltre 400 eventi

Il 27 settembre torna la notte europea dei ricercatori, per avvicinare grandi e bambini al mondo della scienza. Per tutta la settimana, però, ci sono già tante iniziative  »

Stress: provoca un calo di memoria nelle donne

Stress: provoca un calo di memoria nelle donne

Le donne che subiscono un forte stress, negli anni tendono ad avere un calo di memoria. Tutta colpa di modificazioni ormonali  »

Tumore all’ovaio, scoperti nuovi meccanismi di sviluppo

Tumore all’ovaio, scoperti nuovi meccanismi di sviluppo

Un gruppo di ricercatori italiani ha capito perché alcune forme di tumore all’ovaio sono aggressive e non rispondono alla chemioterapia, aprendo nuove speranze di cure  »

Smartphone e tablet: attenzione agli occhi dei bambini

Smartphone e tablet: attenzione agli occhi dei bambini

I bambini che usano per troppo tempo smartphone e tablet hanno un rischio più elevato di affaticamento oculare e miopia. Ecco perché   »

Stagione di nascita: quanto incide sulla salute?

Stagione di nascita: quanto incide sulla salute?

Il mese di nascita e quello del concepimento possono inlguire direttamente sulla salute del bimbo, aumentando le probabilità di soffrire di determinati disturbi. Ecco quali   »

Sonno dei bambini: se troppo breve accelera l’invecchiamento

Sonno dei bambini: se troppo breve accelera l’invecchiamento

Se il sonno dei bambini è disturbato, accelera i processi di invecchiamento, anche nei più piccoli  »

Allergie alimentari: i farmaci antiacido aumentano i rischi?

Allergie alimentari: i farmaci antiacido aumentano i rischi?

Le persone che utilizzano i farmaci antiacido per curare una malattia dello stomaco avrebbero un rischio doppio di sviluppare allergie alimentari. Ecco perché   »

Allarme tonno al botulino: ritirate dal mercato 3.500 confezioni

Allarme tonno al botulino: ritirate dal mercato 3.500 confezioni

In Spagna quattro persone sono state ricoverate dopo aver consumato tonno contaminato dal botulino. Il lotto incriminato è stato venduto in tutta Europa  »

Carie, in arrivo otturazioni super potenti

Carie, in arrivo otturazioni super potenti

Un gruppo di ricercatori israeliani ha creato una nuova otturazione antibatterica, in grado di ridurre il rischio di carie secondarie  »

Bambinopoli: il Pianeta al centro

Bambinopoli: il Pianeta al centro

Il 7 e l’8 settembre torna l’appuntamento con Bambinopoli, la manifestazione dedicata ai bambini. Il tema di quest’anno è l’ambiente  »

Pagina 31 di 50
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Aborto interno e mutazione MTHFR

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'aborto spontaneo nelle prime settimane di gravidanza dipende quasi sempre da uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione e non da una caratteristica relativa alla coagulazione del sangue.  »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Cardioaspirina e progesterone si possono evitare in caso di distacco?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non tutti gli specialisti sono d'accordo sull'utilità di prescrivere prodotti medicinali in caso di distacco, tuttavia questo vale a titolo di informazione generale perché di fatto è opportuno che ogni futura mamma dia ascolto alle indicazioni del proprio ginecologo curante.   »

Bimbo di sette mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno.  »

Fai la tua domanda agli specialisti