Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Intossicazioni: i più colpiti sono i bambini

Intossicazioni: i più colpiti sono i bambini

I prodotti più a rischio? Nel 45% dei casi la causa è l’ingestione di farmaci. Segue l’ingestione o il contatto con i prodotti per le pulizie (26%), i pesticidi (7%), certi alimenti (4,7%) e le piante (2,3%)  »

Tanti auguri nonni: il 2 ottobre è per voi!

Tanti auguri nonni: il 2 ottobre è per voi!

In occasione del 2 ottobre, la festa dei nonni, una ricerca ricorda quanto queste figure sono importanti nelle famiglie di oggi   »

Orticolario 2019: un evento dedicato alla natura e alle famiglie

Orticolario 2019: un evento dedicato alla natura e alle famiglie

Dal 4 al 6 ottobre torna l’appuntamento con Orticolario, la manifestazione del giardinaggio evoluto. In programma tanti eventi, anche per bambini   »

L’allattamento al seno migliora il microbioma intestinale del bebè

L’allattamento al seno migliora il microbioma intestinale del bebè

Nella settimana mondiale dell'allattamento al seno che si celebra in questi giorni ricordiamo i numerosi benefici di questa pratica, tra cui - come si è scoperto di recente - c'è anche quello di rafforzare il microbioma intestinale del bebè, con effetti positivi sulla salute presente e futura del bambino...  »

Attenzione a Tv e social: aumentano il rischio di depressione nei giovani

Attenzione a Tv e social: aumentano il rischio di depressione nei giovani

I ragazzi che trascorrono molto tempo davanti alla tv o sui social hanno più probabilità di sviluppare depressione. Ecco perché  »

Quattrozampeinfiera: è a Milano l’appuntamento per gli amanti dei pet

Quattrozampeinfiera: è a Milano l’appuntamento per gli amanti dei pet

Amate gli animali? Allora il primo weekend di ottobre non potete perdervi Quattrozampeinfiera, una fiera completamente dedicata a loro  »

Pressione arteriosa: meglio il controllo H24

Pressione arteriosa: meglio il controllo H24

La misurazione della pressione nelle 24 ore, attraverso l’holter, permette di prevedere con maggiore accuratezza il rischio cardiovascolare. A chi è consigliato   »

Notte europea dei ricercatori: da oggi oltre 400 eventi

Notte europea dei ricercatori: da oggi oltre 400 eventi

Il 27 settembre torna la notte europea dei ricercatori, per avvicinare grandi e bambini al mondo della scienza. Per tutta la settimana, però, ci sono già tante iniziative  »

Stress: provoca un calo di memoria nelle donne

Stress: provoca un calo di memoria nelle donne

Le donne che subiscono un forte stress, negli anni tendono ad avere un calo di memoria. Tutta colpa di modificazioni ormonali  »

Tumore all’ovaio, scoperti nuovi meccanismi di sviluppo

Tumore all’ovaio, scoperti nuovi meccanismi di sviluppo

Un gruppo di ricercatori italiani ha capito perché alcune forme di tumore all’ovaio sono aggressive e non rispondono alla chemioterapia, aprendo nuove speranze di cure  »

Pagina 31 di 52
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Istmocele: può essere operato due volte?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

L’istmocele è una tasca che si forma nella parete uterina in corrispondenza della cicatrice prodotta dal taglio cesareo, La correzione chirurgica di questa formazione può essere ripetuta, ma solo in casi selezionati.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti