Silvia Finazzi

Curiosa, attenta, perseverante, empatica, ama il mondo delle parole e dell’informazione praticamente da sempre.

silvia finazziGiornalista freelance dal 2001 e web writer dal 2010, scrive di salute, medicina, psicologia, benessere, tecniche naturali, alimentazione, attualità. E ha molto a cuore le tematiche che ruotano attorno al self empowerment e alla maternità, specialmente da quando è mamma di Alice e Viola. Collabora sia per riviste cartacee sia per siti online, come businesspeople.it e modaacolazione.com

Articoli di Silvia Finazzi
Stagione di nascita: quanto incide sulla salute?

Stagione di nascita: quanto incide sulla salute?

Il mese di nascita e quello del concepimento possono inlguire direttamente sulla salute del bimbo, aumentando le probabilità di soffrire di determinati disturbi. Ecco quali   »

Sonno dei bambini: se troppo breve accelera l’invecchiamento

Sonno dei bambini: se troppo breve accelera l’invecchiamento

Se il sonno dei bambini è disturbato, accelera i processi di invecchiamento, anche nei più piccoli  »

Allergie alimentari: i farmaci antiacido aumentano i rischi?

Allergie alimentari: i farmaci antiacido aumentano i rischi?

Le persone che utilizzano i farmaci antiacido per curare una malattia dello stomaco avrebbero un rischio doppio di sviluppare allergie alimentari. Ecco perché   »

Allarme tonno al botulino: ritirate dal mercato 3.500 confezioni

Allarme tonno al botulino: ritirate dal mercato 3.500 confezioni

In Spagna quattro persone sono state ricoverate dopo aver consumato tonno contaminato dal botulino. Il lotto incriminato è stato venduto in tutta Europa  »

Carie, in arrivo otturazioni super potenti

Carie, in arrivo otturazioni super potenti

Un gruppo di ricercatori israeliani ha creato una nuova otturazione antibatterica, in grado di ridurre il rischio di carie secondarie  »

L’obesità infantile fa male anche alla psiche

L’obesità infantile fa male anche alla psiche

I bambini che soffrono di obesità infantile hanno un rischio maggiore di sviluppare ansia, deficit d’umore e depressione da adolescenti. Ecco perché  »

Bambinopoli: il Pianeta al centro

Bambinopoli: il Pianeta al centro

Il 7 e l’8 settembre torna l’appuntamento con Bambinopoli, la manifestazione dedicata ai bambini. Il tema di quest’anno è l’ambiente  »

Ferro sì, ma non troppo: in eccesso crea problemi alla salute

Ferro sì, ma non troppo: in eccesso crea problemi alla salute

Se il ferro è presente in eccesso può esporre a tutta una serie di conseguenze negative, fra cui aumento del rischio di ictus e di infezioni cutanee  »

Gioco d’azzardo: nuova dipendenza degli italiani

Gioco d’azzardo: nuova dipendenza degli italiani

Nel 2018 le puntate hanno raggiunto la cifra impressionante di 106,8 miliardi. Il gioco d’azzardo sta diventando una vera e propria emergenza   »

Tiroide: un problema per 6 milioni di italiani

Tiroide: un problema per 6 milioni di italiani

Le malattie che colpiscono la tiroide sono molto diffuse, ma gli italiani le conoscono poco. Le più comuni? Tiroidite, ipotiroidismo e ipertiroidismo  »

Pagina 32 di 51
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti